domenica 14 febbraio 2016

Prima categoria: due punti buttati !

14-02-2016:  Prima categoria girone D  (5° giornata ritorno) 

Oriens – Cassina Nuova   3 - 3

Marcatori : 6’ pt  D’Elia (O); 11’ pt Donadoni (O); 21’ pt Mantovani; 2’ st Seghetto su rig; 31’ st Donadoni (O); 43’  st Della Valentina

Oriens: Forlani, Agostinelli, Giassi (14’ st Orlandini),  D’Elia, Magni, Otelli, Rubbi, Mazzoleni (36’ st Previtali), Donadoni, Bertola, Carrara (20’ st Gambirasio). A disposizione: Colle Fontana, Osio, Lucente, Zucchinelli. All. Rota.

Cassina Nuova: Antonini, Nova (5’ st Vivarin), Seghetto (28’ st Bottoni), Lombardi, Mantovani, Monteleone, An. Niosi, Della Valentina, Bottino, Ale. Niosi, Venditti (21’ st Franco). All. Sacchi.

Arbitro: Nicchi di Treviglio.     

Espulso: Mantovani (C) per doppia ammonizione al 36’ st

Ammoniti: Giassi, D’Elia, Magni e Mazzoleni per l’Oriens; Nova, Della Valentina, Bottoni, Franco per il Cassina

     
Grignano. E’ destino che non possa vedere le sfide fra Oriens e Cassina Nuova ! All’andata un impegno mi aveva impedito di assistere al clamoroso 5-5. Oggi una banale influenza mi ha messo ko e mi sono perso un altro pirotecnico pareggio per 3-3. Faccio quindi la cronaca basandomi sulle informazioni avute dal d.s. Albani. Sarà giocoforza un po’ più sintetica delle altre volte: e non è detto che questa sia per forza una brutta notizia…

Se all’ andata si era a lungo discusso sulla bontà del risultato vista la pazzesca altalena di gol ed emozioni, oggi i rimpianti per i due punti buttati sono tutti di sponda bergamasca.

Riassumo i fatti per dare corpo all' osservazione: Oriens in vantaggio per 2-0 dopo una decina di minuti e con un paio di grosse occasioni non trasformate; gol del Cassina al primo serio attacco; gialloverdi che riprendono a macinare gioco ed occasioni col grave torto di non capitalizzarle al meglio; finale di tempo con un paio di ghiotte chances anche per il Cassina.

Ad inizio ripresa ingenuo fallo in area e rigore per la squadra di Sacchi che pareggia. Oriens ferita ma subito in avanti e si contano non meno di 3 palle gol con la ciliegina, avariata, del rigore calciato a lato da parte di Carrara.

Donadoni sembrava risolvere tutti i problemi con il gol del 3-2 ma, con una delle rare puntate in avanti, i milanesi, per giunta in inferiorità numerica, smorzavano la felicità gialloverde colpendo ancora negli ultimi minuti.  

Cronaca. Squalificati Scotti e Vierchowod; out per qualche settimana Manzini e anche Osio, non al meglio, è in panchina. Rientrano D’Elia e Bertola e Carrara ritrova una maglia da titolare dopo parecchio tempo.


Al 6’ Oriens in gol. Magistrale la punizione calciata da D’Elia con palla colpita dal lato corto dell’area che va a infilarsi nel sette alla destra del portiere. Al 7’ Carrara per Donadoni con palla che esce di un palmo. Al 9’ Carrara chiude sul fondo, di testa, su cross di Bertola. Supremazia netta e logico raddoppio al minuto 11. Bella azione Carrara-Bertola con palla in area dove Donadoni, in scivolata, la piazza alle spalle di Antonini.

Sembra una gara già ben indirizzata ma al 20’ i gialloverdi cominciano ad essere generosi. Inutile fallo di Mazzoleni a centrocampo. Punizione su cui svetta di testa Mantovani e rimette in bilico il match. D’Elia non si scompone e al 22’ impegna Antonini con una saetta che ha però il torto di essere troppo centrale.

In due minuti i padroni di casa si mangiano ancora un paio di reti! Al 25’ , su cross di Rubbi, Donadoni è a un metro dalla porta. Si grida al gol ma arriva, incredibile, la punta del piede di un difensore a deviare a fil di palo. Angolo e palla in area a Mazzoleni che sbaglia un gol che si dovrebbe sempre fare. Tanto spreco rischia di costare caro. Le avvisaglie al 38’ quando Bottino va via in contropiede impegnando prima Forlani e sbagliando poi sulla ribattuta. Rubbi mette in area al 40’ ma Mazzoleni dimostra ancora una volta di non essere un bomber e devia fuori.

In chiusura di tempo punizione violentissima calciata da Seghetto e palla che timbra l’incrocio dei pali ! Sembra un segno ben augurante del destino ma al 2’ della ripresa un nuovo patatrac. Mazzoleni, in giornata no, commette un fallo di rigore piuttosto ingenuo e Seghetto rimette il punteggio in parità.

Al 4’ Bertola sguscia sul fondo e apparecchia per Carrara che sembra poter battere a colpo sicuro ma arriva l’ennesimo provvidenziale salvataggio difensivo del Cassina. Al 15’ D’Elia per poco non si concede il bis su punizione: da applausi il volo di Antonini a togliere la palla dal sette. Al 18’ Donadoni è scaltro in area e si procura il rigore. A batterlo, senza rincorsa, va Carrara che però non inquadra la porta !

Al 30’ ancora l’estremo bollatese a salvare su colpo di testa di Bertola ma poi capitola al 31’ quando Donadoni devia di giustezza con la testa una punizione calciata tesa da un compagno. Sembra finita anche perché gli ospiti non combinano molto in avanti e restano anche in dieci nei minuti finali per doppio giallo a Mantovani.

E’ però destino che il San Valentino non si possa festeggiare con i tre punti. Al 43’ palla in area bergamasca; attimi di confusione perché il Cassina reclama per un possibile fallo di mano. Si fermano più o meno tutti, quasi in attesa della decisione arbitrale ma, nel frattempo, la palla arriva fuori area da dove Della Valentina la scaglia nella porta dell’incolpevole Forlani.


E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento