domenica 14 febbraio 2016

Allievi - 6 reti sopra il cielo !!!

Campionato Allievi Girone E Primavera -3a giornata-

Ordival 4
Oriens 6

Marcatori: 12'pt Vitali (Ord.), 20'pt Briguglio (O), 28'pt Panceri (O), 30'pt Mistri (Ord.), 34'pt Mistri (Ord.), 40'pt De Rico (O), 15'st Cotroneo (Ord.), 20'st Rota (O), 23'st Briguglio (O), 39'st De Rico (O).

Oriens: Ferrari,Del Prato, Graziano, Massironi (Casiraghi), Gasparini (Tasca), Botea, Briguglio, De Rico, Panceri (Usubelli) (Gregori), Rota, Brambilla (Cozza). A disposizione: Gatti
All: Arioldi



Ammoniti: Graziano per l' Oriens e il n° 10 per l' Ordival

Note: terreno in erba artificiale, pioggia intermittente


BERGAMO - Al terzo tentativo, del nuovo corso, i nostri allievi, saggiamente guidati in panchina da mister Arioldi, .finalmente portano a casa una grande vittoria, figlia della volontà, del carattere e di alcune belle giocate,
Una vittoria che mancava da 16 partite (tutto il girone autunnale), più le prime due gare disputate in questa fase, con ben 74 reti al passivo e appena 7 messe a segno.
Ebbene, oggi in una sola partita, i gialloverdi hanno quasi stabilito un record, marcando 6 reti in un sol colpo (potevano essere molte di più) e nonostante le 4 reti subite (più che altro regali, non delle vere e proprie prodezze degli avversari), dopo tre giornate disputate sono una delle formazioni meno battute.
Con questo lungi da me nel pensare che all' improvviso i nostri ragazzi siano diventati dei fenomeni,
ma quanto di buono fatto fino a questo punto, non fa altro che confermare che lavorando bene con metodo ed applicazione, si riesce a sopperire a quelli che sono evidenti limiti tecnici.
Sia chiaro, gli avversari in questa fase Primavera, sono più "teneri" ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.
I nostri giovanotti, stanno dimostrando di poter giocare a pari livello, se non meglio, con tutti gli avversari, sempre rispettandoli ma mai temendoli.
Quella di oggi è stata una partita al cardiopalmo, ricca di forti emozioni e col risultato sempre in bilico fino a 20 minuti dal termine, quando i gialloverdi dando un forte scossone all' incontro, sono riusciti a mettere due lunghezze tra loro e i padroni di casa dell' Ordival.
Tanta sofferenza che al triplice fischio del direttore di gara si è trasformata in un' incredibile quanto incredula felicità.
Veniamo ora al dettaglio della partita, evidenziando gli spunti di cronaca.


I gialloverdi scendono in campo con il piglio giusto e sin dalle prime battute, creano pericoli a raffica attaccando gli avversari dalle fasce.

Briguglio a sinistra e Brambilla a destra sono delle autentiche spine nel fianco per la difesa bergamasca. Rota e Panceri si buttano dentro nello spazio per intervenire sui cross radenti dei compagni ma con poca fortuna.

Un tiro cross di Briguglio non vien raccolto per un soffio da Panceri e Brambilla.
Lo stesso Briguglio poco dopo, trovandosi in posizione centrale, viene pescato da un lancio perfetto di De Rico ma forse appannato dalla corsa e tallonato da uun difensore, conclude debolmente addosso al portiere.

Al 12' con grande sorpresa, arriva il vantaggio dell' Ordival: un innocuo pallone a spiovere sguscia dalle mani di Ferrari, complice anche la pioggia e  Vitali, l' attaccante di casa è lesto a depositarlo in rete.

Poco male, l' Oriens mette giù il testone e riparte all' attacco alla ricerca del pari e al 20' viene premiata.
Altro lancio millimetrico di De Rico per l' inserimento di Briguglio alle spalle del suo marcatore. Tocco al volo di destro e palla in rete. 1 a 1. Bella l' imbeccata e bello il movimento dell'attaccante.

Si capisce da subito che sarà una gara pirotecnica ed il terreno sintetico, reso viscido dalla pioggia, favorisce errori di controllo e rimbalzi improvvisi del pallone.


Al 25' l ' Oriens passa in vantaggio con Panceri che cercato e trovato da una sventagliata di Botea, penetra nella difesa avversaria e scarica un forte destro che gonfia la rete.

Passano cinque minuti e un' altra papera della difesa gialloverde favorisce il 2 a 2 di Mistri.

Al 34' Ferrari dopo aver effettuato qualche buon intevento, sbaglia il tempo dell' uscita e permette il comodo vantaggio dei ragazzi in maglia celeste con Mistri.

Proprio allo scadere del primo tempo, De Rico servito da Brambilla confeziona un pallonetto delizioso per il 3 a 3.

Verrebbe da dire basta, troppe, tante forti emozioni ma è solo un miraggio. La ripresa comincia scoppiettante come il primo tempo, eccezion fatta per i primi dieci minuti dove le squadre sembrano essersi calmate ma la fiammella è sempre viva e basta poco per alimentarla di nuovo.

Infatti al 15'st l' ennesima indecisione del numero 1 ospite, ( una giornata nera ci sta, a questi livelli) probabilmente scosso dagli errori precedenti, consegna a Cotroneo il nuovo vantaggio che sperano di conservare sino al termine.

I gialloverdi mai domi,trovano ancora la forza di reagire e di ribaltare definitivamente il risultato a loro favore, infilando ben tre palloni nella porta avversaria.

Al 20'st Massironi lancia Rota verso la porta avversaria, che dopo un difficile controllo, riesce in allungo a superare il portiere per il 4 a 4

Al 23'st, l' Oriens è davanti. Bello scambio Graziano - Cozza - Briguglio, con quest'ultimo che si libera del suo marcatore e vola in fascia. Un passo appena in area e gran sinistro ad incrociare sul palo lontano.

Al 39'st De Rico pone il defnitivo sigillo sul risultato, con una prodezza. Rimessa laterale di Del Prato, De Rico riceve in area spalle alla porta, elude la marcatura del difensore e sinistro fulminante al volo.


SB



Nessun commento:

Posta un commento