domenica 12 ottobre 2014

2a categoria girone S: Villanova-Oriens 0-1


ORIENS: VITTORIA MERITATA 

VILLANOVA: Brambilla, Colombo, Parma, Sala, Cereda, Carboni (81’ Renzi), Villa, Fumagalli (77’ Gargantini), Soresina, Pappalardo, Scaccabarozzi (61’ Fichera) All: Abbagnato 
U.S.Oriens: Provenzi, Motta, Valdani, Gerenzani, Otelli, Mazzoleni (66’ Viscardi), Spada, Marcandalli, Scotti (61’ Moriggi), Allieri (76’ Rota), Magni All: Rota Gol: 47’ Otelli 

Note: 76’ espulso Gerenzani per doppia ammonizione, 93’ espulsione diretta di Soresina per proteste 

Bernareggio. Pronto riscatto dei nostri ragazzi dopo l’immeritata sconfitta casalinga domenica scorsa contro la Fulgor. I giallo-verdi di Brembate espugnano il difficile campo di Villanova grazie ad una prodezza di Otelli al secondo minuto del secondo tempo. Vittoria meritata conteggiando l’andamento della gara e le clamorose occasioni gol mancate dai nostri, ma con sofferenza nel finale dopo l’espulsione di Gerenzani. Campo in buone condizioni. 


Partono subito forte i nostri che al 1 minuto scaldano i guanti del portiere con un tiro da fuori area di Allieri. Al 3’ crossa dalla sinistra e colpo di testa di Villa che esce abbondantemente. Al 9’ da punizione da fuori area, palla in mezzo e i difensori del Villanova liberano affannosamente. Si arriva all’11 con un gran tiro di Villa da fuori area a cui si oppone magnificamente Provenzi in tuffo deviando la palla in angolo. Al 19’ su azione di contropiede Magni si trova la palla buona al limite dell’area, ma invece di tirare tenta un dribbling e il difensore riesce a liberare in fallo laterale. Al 24’ da punizione dal limite, palla in area a Magni che calcia debolmente tra le braccia di Brambilla. Al 32’ su cross dalla destra, Scotti intelligentemente appoggia all’accorrente Allieri che però calcia fuori di poco. Vicini al gol l’Oriens al 34’ quando Mazzoleni tenta il pallonetto del limite vedendo il portiere fuori area, ma lo stesso rientrando riesce ad alzare la palla in angolo con un gran colpo di reni. Dal calcio d’angolo palla a Gerenzani che al volo calcia alto sopra la traversa. Al 37’ gran stop con dribbling di Scotti sulla fascia sinistra, ma il tiro è debole e il portiere para. Clamoroso al 40’, quando Magni in velocità lanciato a rete scarta il portiere che disperatamente tentava in uscita di arrivare sulla palla, ma a porta completamente vuota calcia fuori. Al 42’ da calcio d’angolo, Mazzoleni colpisce di testa all’altezza del primo palo, ma la palla esce di poco sfiorando il secondo palo. Ultima azione di gioco è al 45’ quando Gerenzani si fa trovare pronto in area piccola a colpire di testa da angolo sulla destra di Scotti, ma il colpo finisce clamorosamente a filo dell’incrocio dei pali. Il primo tempo si conclude con i nostri che che clamorosamente si trovano ancora bloccato sullo 0a0 per i troppi errori sotto porta. Si apre il secondo tempo e arriva subito il gol partita. Palla che da centrocampo viene crossata a Magni che intelligentemente di testa la prolunga sulla corsia di sinistra dove arriva in corsa al limite dell'area Otelli che con un gran tiro al volo batte imparabilmente Brambilla nell’angolino basso alla sua destra. Il Villanova risponde al 12’ quando da palla crossata in mezzo, Villa colpisce al volo ma Provenzi si oppone in angolo. Al 18’ tiro al volo da fuori di Sala che esce di poco. Al 21’ il neo entrato Moriggi si invola sulla corsia di sinistra, gran tiro che viene respinto dal portiere in mezzo all’area dove si trova Viscardi che di testa indirizza la palla nell’angolino ma esce di poco a fil di palo. Il Villanova da questo momento tenta con palle lunghe e contropiede, infatti al 25’ Soresina viene fermato fallosamente al limite da Motta prima che riesca a entrare in area. La successiva punizione trova la risposta nella barriera. Si arriva così ad uno dei momenti decisivi della partita, l’espulsione di Gerenzani per doppia ammonizione al 31’. Fallo commesso ancora al limite dell’area su Soresina lanciato a rete. Punizione da posizione pericolosa che viene però calciata alta sopra la traversa da Pappalardo. I locali pressano mentre l’Oriens in inferiorità numerica stringe i denti chiudendo ogni varco nella propria area. Al 35’ ci prova Gargantini con un tiro al volo su cross dalla destra, ma la palla finisce alta. Al 41’ Fichera con un tiro dal limite dell’area che però finisce fuori alla destra di Provenzi. Al 43’ la palla buona capita a Pappalardo che in area stoppa e tenta il pallonetto ma Provenzi è bravo e attento e non si lascia superare. Dopo 5 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine e i nostri ragazzi riprendono la propria corsa verso la vetta della classifica. Vittoria meritata ed ora ci attende un'altra partita difficile, giovedì sera al Comunale di Brembate contro il Chignolo per i sedicesimi di coppa Lombardia. Fischio d'inizio alle 20:30. Vi aspettiamo numerosi, ricordandovi che ci sarà "entrata libera".
E come sempre, forza Oriens!!! 


    

Nessun commento:

Posta un commento