sabato 11 ottobre 2014

Juniores: Mea culpa...i troppi sprechi lanciano l' Oratorio Cologno

Campionato Juniores Provinciale Girone  E  4a giornata

Oriens - Calcio Or. Cologno 0-1

Marcatore: Passera al 29'st


Oriens: Colle Fontana, Ghezzi, Doneda F. ( Betelli ), Sorio, Caglioni, Decè, Briguglio, Gaspani, Ghizzinardi ( Radaelli ), Panzarella, D' Andrea ( Sangalli ). A disposizione: Pinotti, Menescardi.
All: Pagnoncelli

Calcio Or. Cologno: Giavarini, Angeretti ( Cavalleri S. ), Facheris, Testa ( Carminati ), Begnini, Ranica, Boscaglia ( Cavalleri P. ), Maver ( Salvioli ), Mbaye, Passera, Badou.
All: Sava

Ammoniti: Mbaye, Facheris, Passera, Begnini, Cavalleri P. per l' Oratorio Cologno.
Caglioni per l' Oriens

Espulsi: Cavalleri P. per doppia ammonizione e Salvioli, rosso diretto per frasi offensive rivolte al direttore di gara.

Brembate - Sconfitta che penalizza oltre misura i ragazzi allenati da Pagnoncelli per il gioco espresso sul campo e le molte occasioni da rete create ma sprecate.
Gara molto equilibrata, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, senza tanti tatticismi e seppure il tabellino della partita registra alla fine 6 ammoniti e 2 espulsi, non è stato un incontro dagli animi accesi, almeno fino agli ultimi giri di lancette dell' orologio, quando non si sa bene per quale motivo, ai giocatori ospiti è saltata la mosca al naso, dando vita a dei comportamenti  poco consoni all'andamento dell' incontro.
Fatto sta che l' Oriens incassa la terza sconfitta di fila e rimane inchiodata ai 3 punti ottenuti a Castel Rozzone alla prima giornata mentre l' Oratorio Cologno vola a 9 punti in classifica, approfittando ancora una volta di una leggerezza difensiva dei gialloverdi e ringraziando la scarsa mira degli attaccanti locali per i quali continua il periodo d' astinenza.
Sia chiaro, gli ospiti non hanno rubato nulla, anzi, con l' Oriens catapultata in avanti alla ricerca del pareggio, c'è voluta tutta la bravura di Colle Fontana ( chiamato a dar man forte dalla prima squadra per l' indisponibilità di Fontana ) per tenere il risultato in bilico fino alla fine ma che nulla ha potuto davanti al destro esploso da Passera appena dentro l' area.

Mister Pagnoncelli schiera la squadra inizialmente con una sorta di 4-4-1-1 con Sorio più avanzato, in supporto della punta Ghizzinardi per poi passare nella parte finale di gara al 4-4-2.
Rispetto alla formazione di sabato scorso, registriamo il ritorno di D' Andrea sulla fascia sinistra, Gaspani e Panzarella a comandare le operazioni di centrocampo e sull' esterno a destra Briguglio in campo dal primo minuto, finalmente ristabilitosi dopo un anno di calvario dovuto ad una fastidiosissima pubalgia e praticamente alla sua prima partita ufficiale. Dalla "lotteria" dei fuori quota stavolta restano fuori Doneda Alessandro, Rampi e Marchesi.
Pronti, via e gli ospiti al 5', fanno subito capire le loro intenzioni bellicose con una traversa colpita da Passera dopo una bella azione personale.
L' Oriens non sta certo a guardare e al 9' Sorio, su un ribaltamento di fronte, pescato da D' Andrea, supera il suo avversario in velocità e si presenta a tu per tu con Giavarini ma calcia male e spedisce a lato. E' l'nizio della saga del gol mancato per i padroni di casa.
Al 35' Sorio, molto meglio nei panni di uomo assist, trova Briguglio sul versante opposto, l'ala gialloverde, si porta sul fondo, salta un avversario e da posizione defilata calcia verso la porta. Giavarini tocca deviando in angolo.
37' bell'azione manovrata dell' Oriens tra Panzarella e D'Andrea che quest'ultimo conclude lontano dai pali calciando frettolosamente. Sarebbe bastato avanzare di qualche metro per poi prendere la mira giusta.
Al 39' si rifanno vivi gli ospiti: Caglioni difende male una palla destinata sul fondo ed è lesto ad impossessarsene Boscaglia. Cross immediato verso il primo palo e Passera non trova la porta da buona posizione.
Al 42' i padroni di casa hanno l' occasione per andare al riposo in vantaggio ma la cavalcata di Briguglio innescata da un passaggio illuminante di Sorio, viene conclusa in malo modo dal numero 7 ( forse tradito da un rimbalzo fasullo ? ) con una specie di lob che non centra i pali.
Comincia la ripresa e l' Oriens riparte con lo stesso piglio col quale aveva concluso il primo tempo, squadra decisa a far sua la gara.
Al 13'st Betelli apre a destra pescando una percussione di Briguglio ma l'attaccante dimostra di essere ancora in rodaggio calciando alto alla sinistra del palo difeso da Giavarini.
La spinta dei padroni di casa si affievolisce, comincia ad affiorare un po' di stanchezza e di conseguenza la lucidità non è più quella della prima parte di gara anche se, rispetto alle due ultime esibizioni, i gialloverdi dimostrano di avere ancora birra in corpo.
Al 18'st Mbaye va via a Decè e calcia in diagonale, Colle Fontana para di piede.
L' Oriens comincia a ballare dietro ed il numero uno gialloverde deve opporsi con tutta la sua esperienza e la sua bravura agli attacchi degli ospiti.
Al 21'st spedisce in corner una sventola di Salvioli ma nulla puo' fare al 29'st, sul gran tiro da pochi passi di Passera, sfuggito a Caglioni su una rimessa laterale e con il resto della difesa incapace di contrastarlo.
Il vantaggio degli ospiti arriva come un uppercut sul volto dell' Oriens che ciò nonostante, come un pugile suonato, si riversa all'attacco affidandosi al cuore e alle ultime energie ma così facendo mostra il fianco alle ripartenze avversarie e ci vuole ancora una volta un grande Colle Fontana al 38'st per impedire a Passera ( il migliore dei suoi) di rendere ancora più pesante il passivo, che, per onor di cronaca sarebbe stato  veramente ingiusto.


Nessun commento:

Posta un commento