domenica 8 novembre 2015

Prima categoria: Oriens non pervenuta !


08-11-2015:  Prima categoria girone D  (10° giornata) 

Oriens – Pol. Di Nova    2 - 6

Marcatori : 28’ pt R. Foschi (N), 30’ pt De Gaetano (N), 43’ pt e 20’ st Ramundo (N), 15’ st S. Maringoni (N) su rigore, 34’ st autogol Brioschi (O), 37’ st Magni (O), 44’ st Capodivento (N)

Oriens: Piazza, Agostinelli, Motta, D’ Elia, Manzini, Bonfanti (30’ st Di Masi), Orlandini, Mazzoleni (24’ st Agazzi), Carrara, Baracchetti (18’ st Magni), Osio. A disposizione: Colle Fontana, Zucchinelli, Lucente, Ferrari. All. Rota.

Pol. Di Nova: Brioschi, S. Foschi, Tramontana, S. Maringoni, Bellofiore, Cioffi, Terra (1’ st Giglifiore), R. Foschi, Capato (18’ st Capodivento), Ramundo (26’ st Ricupero), De Gaetano. A disposizione: Donatiello, Prenna, G. Maringoni, Piemontese. All. Grova.

Arbitro: Ciardulli di Lovere.     

Espulso: 15’ st Motta (O) 

Ammoniti:  D’Elia, Manzini, Orlandini per l’Oriens;  S. Maringoni per la Pol. Nova  
     
Note:  recupero 1’ + 3’; campo in pessime condizioni; giornata quasi estiva; angoli 4-2 per l’ Oriens

Brembate. C’era curiosità e preoccupazione in casa Oriens considerato l’insolito ruolino di marcia degli avversari odierni. La Polisportiva di Nova aveva finora racimolato due soli punti in 5 gare casalinghe ma ben 12 in 4 trasferte: un en-plein clamoroso, condito da 7 gol fatti ed 1 subito, per la miglior squadra da trasferta del campionato.

Detto delle preoccupanti statistiche nessuno però poteva onestamente prevedere il tennistico 6-2 con cui la squadra di Grova ha travolto un Oriens praticamente assente dal campo per almeno 80 minuti. Partita che ha sonnecchiato, se non dormito, per 25 minuti. Caldo dal sapore estivo a intorpidire i muscoli dei giocatori e spettatori che rimpiangevano di non aver fatto altre scelte più gratificanti per trascorrere il pomeriggio.

Poi è successo praticamente di tutto. Ospiti che segnano al primo deciso affondo e colpo del k.o dopo due soli minuti. Oriens, già smarrita, che affonda definitivamente verso lo scadere quando arriva la terza marcatura. Gara finita ma il regolamento non contempla il getto della spugna e ci sono altri 45’ da disputare.

Motta si fa cacciare e provoca il rigore dello 0-4; Raimundo inventa una pennellata d’autore per il più bel gol della giornata al 20’. La Polisportiva Nova sembra calmarsi e l’Oriens con un paio di innesti cerca il punto dell’onore che trova, su autogol del portiere, al 34’. Magni bagna il suo rientro in squadra dopo un lungo infortunio con un bel colpo di testa che frutta il 2-5.

Ovviamente la gara non dà mai la lontana sensazione di riaprirsi e nel finale arriva il gol del set dopo un’azione di contropiede portata in maniera massiccia dai biancorossi milanesi. Arriva così la sconfitta più pesante da molti anni a questa parte per i gialloverdi, troppo brutti per essere veri. C’è solo da ricordare un detto, credo di Boskov: meglio perdere una gara con 6 gol piuttosto di 6 gare per 0-1 !

Cronaca. Ai lungo degenti Rubbi e Bertola si sono aggiunti gli infortuni di Vierchowod e Otelli e l’assenza di Donadoni. Rientra Osio dalla squalifica e Bonfanti gioca per la prima volta da titolare.  

Non vale la pena sprecare troppo spazio per i primi 15-20 minuti in cui succede davvero poco o nulla. La Polisportiva Nova appare ben disposta in campo ma non si mostra particolarmente pungente in avanti. Aspetta probabilmente gli spazi per armare il suo micidiale contropiede trovandosi davanti un Oriens decimata e alla ricerca di un assetto in campo che stenta ad arrivare. Gli unici tentativi, teorici più che efficaci, arrivano su alcune punizioni mal sfruttate da Osio e compagni e un tentativo, alto, di Capato.


Il film cambia improvvisamente registro al 28’ quando De Gaetano avanza in bello stile e trova la precisa imbucata per R. Foschi che fredda Piazza con un mortifero diagonale. Oriens in tilt che perde ingenuamente palla due minuti dopo. Superiorità numerica per gli ospiti che De Gaetano tramuta in gol con un potente tiro scagliato un passo dentro l’area.

La scena si ripete al 34’ ma Piazza mette la manona a fermare De Gaetano. Ineluttabile arriva il terzo gol in chiusura di frazione. De Gaetano sguscia sull’out e nette in mezzo. Sono liberi in due: a colpire, di testa, è Ramundo.     

Osio calcia bene una punizione al 7’ della ripresa ma la palla sfiora il palo. E’ solo uno sprazzo nel grigiore generale. Al 15’ Capato è davanti a Piazza. Motta lo atterra, rigore indiscutibile, forse eccessivo il rosso non trattandosi dell’ultimo uomo. S. Maringoni trasforma con estrema freddezza. Il Nova non alza il piede dall’ acceleratore e infierisce al 20’: da applausi la palombella deliziosa di Ramundo.

L’Oriens cerca tracce di orgoglio e al 32’ D’Elia tira dalla distanza. La giornata è quella che è e Brioschi devia sulla traversa prima e in angolo poi (il primo di giornata per i gialloverdi).

Ancora il centrocampista prova al 33’. Bellofiore salva sulla linea ma la respinta incoccia nella schiena di Brioschi e la palla rotola in rete. Al 37’ Osio, da angolo, mette in area un bel pallone su cui arriva l’imperiosa e vincente capocciata di Magni. Al 43’ Osio ci prova direttamente dalla bandierina ma Brioschi è attento e devia.

Si aspetta solo il pietoso fischio finale dell’arbitro ma la Polisportiva ha ancora energie da spendere. Al 44’ imbastisce una ripartenza massiccia con almeno 4-5 giocatori contro l’inerme difesa brembatese. Piazza salva sul primo tiro di Bellofiore ma si arrende al tocco successivo del liberissimo Capodivento che chiude gioco, set e match.


E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento