martedì 19 febbraio 2013

Giovanissimi: Oriens-Pierino Ghezzi 0-5


Giovanissimi Oriens, non c'è partita contro la seconda forza del campionato: una squadra di almeno una spanna sopra di noi (in tutti i sensi). Eppure al fischio d'inizio, forse anche grazie alla presenza delle mura amiche, la squadra sembra completamente diversa da quella di 7 giorni fa, entrando in campo concentrata e senza timore reverenziale nei confronti dei più quotati cassanesi.


Passano i minuti e purtroppo la miglior verve degli ospiti comincia a farsi sentire; la novità del nuovo modulo tattico imposto nel pregara (dal 4-4-2 sacchiano al 4-3-3 allegriano che dovrebbe garantire più protezione davanti alla difesa) crea alcune difficoltà di posizione al centrocampo gialloverde che viene travolto per 4 volte durante i primi 30 minuti: al duplice fischio i brembatesi si trovano sotto per 0-4.
Nel secondo tempo si entra in campo per nulla demoralizzati dal pesante passivo e si prova cmq a cercare di   giocarcela fino alla fine: man mano che prendiamo confidenza col nuovo modulo le maglie del gioco cominciano ad infittirsi e la percentuale di passaggi riusciti comincia ad assumere valori incoraggianti. Purtroppo a metà del tempo di giuoco subiamo il 5° gol che però non ci spezza le gambe: abbiamo ancora tempo e fiato per procurarci 3 ghiotte occasioni per portare a casa almeno il gol della bandiera ma la formidabile retroguardia ospite respinge ogni velleità locale....al fischio finale il tabellino di gara sancisce la sentenza: 0-5 per il Pierino e tutti a far la doccia.
Purtroppo ancora una volta siamo qui a commentare un pesante passivo: è vero che i gol sono venuti per la maggior parte da vere e proprie cannonate dal limite dell'area (portiere locale incolpevole sui gol subìti) però se fossimo andati più rapidamente in contrasto sull'avversario nel momento del tiro almeno 2/3 gol avrebbero potuto essere evitati; un'altra causa della sconfitta è da ascriversi nella notevole mole di palle alte giocate da parte nostra: se l'avversario è molto più alto di noi è molto probabile che la palla in traiettoria aerea la prenda lui.
Considerando cmq la forza dell'avversario la partita di Sabato ha dato alcuni spunti per migliorarci: l'impostazione del nuovo modulo forse ci aiuterà nei prossimi match e questo è stato un buon banco di prova; dovremmo aver capito che contro avversari di notevole spessore fisico è preferibile giocare il più possibile palla a terra (che cmq  è e resta uno dei punti cardine nel gioco dei Giovanissimi).
Ringraziamo il nostro favoloso pubblico, in questa circostanza molto numeroso nonostante la giornata di sport gialloverde prevedesse solo il match dei Giovanissimi, e lo invitiamo al prossimo incontro: si giocherà contro la temibile formazione del Lallio sul loro manto sintetico (dove l'anno scorso abbiamo scritto una delle più belle pagine della nostra squadra: l'approdo alla finale del torneo battendo la squadra di casa che ci aveva fatto piangere nel girone) alle 16:30... ciao a tutti e forza Oriens!!!

Nessun commento:

Posta un commento