mercoledì 21 marzo 2018

Prima categoria: il futuro torna cupo


21-3-2018:  Prima categoria girone L  ( recupero 23°  giornata) 

Sporting Valentino Mazzola -  Oriens   2 – 1

Marcatori : 37’ pt Ranieri (S), 9’ st Violi (S), 20’ st Allegri (rigore)    

Sporting V. Mazzola: Bossi, Scisciola, Mellino, Foglieni, Chignoli, Pedroni, Pulaj (39’ st Gjokeja), Ranieri (14’ st Mauri), Violi (37’ st Panzeri), Milesi (28’ pt Voddo), Gusmini (43’ st Mbaie). A disposizione: Moretti e Caglio. All. D’Antuono.

Oriens: Zanotti, Ruggeri, Sonzogni, Stella (37’ st Sizana), Previtali, Mistrulli (39’ st Daminelli), Allegri, Poli (1’st Bianchetti), Carrara (34’ st Testa), Gamba, Colleoni. A disposizione: Chiodi, Lucente, Polatti. All. Pagnoncelli

Arbitro: Radice di Sesto San Giovanni  
     
Note:  recupero 2’ + 4’; terreno in accettabili condizioni; serata fredda; angoli 3-0  per lo Sporting V.M.

Cassano d’Adda. Il recupero dell’ottava giornata di ritorno metteva in scena una sfida delicatissima per la salvezza. Lo Sporting V. Mazzola cercava i punti per evitare i play-out mentre l’Oriens, ringalluzzita dal successo sul Cavenago, sparava le ultime cartucce con l’obiettivo di evitare almeno l’ultimo posto e la retrocessione diretta.

Alla fine a sorridere sono stati i ragazzi di D’Antuono mentre torna a farsi molto buio il futuro dei gialloverdi. Spettacolo non memorabile quello andato in scena a Cassano: troppa la paura in campo, con il freddo e le luci artificiali a rendere ancor più difficile il compito dei giocatori.

Buona la partenza degli ospiti che si vedevano annullare un gol di Colleoni al 20’ per un discutibile off-side. La gara passava poi lentamente sotto il controllo dei padroni di casa che sfioravano clamorosamente il vantaggio con una punizione di Pulaj e la palla che colpiva entrambi i legni della porta di Zanotti prima di finire fra le braccia del portiere.

Al 35’ da azione di calcio d’angolo Ranieri colpiva di testa in mischia e portava in vantaggio i cassanesi. La reazione brembatese non era certo quella attesa in una gara così importante e al 9’ della ripresa Violi sfruttava un cross di Voddo per incornare, in colpevole solitudine, da centro area: palla piazzata nell’angolo alla destra di Zanotti.

Sussulto Oriens al 18’ con Ruggeri che non impattava una palla pericolosamente danzante nell’area dello Sporting. Due minuti dopo Gamba veniva affossato in area per un rigore che non ammetteva proteste: Allegri trasformava con freddezza.

I padroni di casa sembravano intimoriti dalla possibile rimonta anche se, in realtà, non si registravano occasioni autentiche per la squadra di Pagnoncelli da lì alla fine. Pulaj provava a riportare i suoi a distanza di sicurezza ma al 24’ falliva a tu per tu col portiere e al 38’ spolverava la parte superiore della traversa con un altro piazzato dal limite.


Nessun commento:

Posta un commento