sabato 2 marzo 2013

Pulcini 2003: Oriens-Fulgor Canonica



Oggi finalmente dopo tanta sosta, riprende il campionato e, come avversari di turno, incontriamo gli amici della blasonata Fulgor Canonica.
Partite: 1a persa, 2a vinta, 3a persa
Con un bel sole anche se tiepido ci accingiamo a riprendere il nostro cammino.
Premetto che, per "cause di forza maggiore", abbiamo dovuto fare uno stravolgimento di modulo, scelta che ha comportato qualche difficoltà rispetto al nostro classico ed ormai collaudato sistema di gioco; siamo comunque andati alla grande lo stesso.


Entriamo in campo; il numeroso pubblico che gremisce gli spalti, saluta gli atleti che si accingono al calcio d'inizio. 
Dopo le solite raccomandazioni, finalmente si fa sul serio.
La prima frazione ci vede un po' contratti  e spaesati, sia per il cambio di modulo, ma soprattutto per l'enorme fisicità dei nostri avversari (non vuole essere una scusa: è solo una constatazione della realtà).
Il gioco risulta  confuso specialmente a centrocampo, dove i meccanismi cigolano un po'... facciamo fatica a manovrare fluidamente e siamo schiacciati nella nostra metà campo, anche per lo scarso movimento dei giocatori. 
Loro, invece, molto pimpanti e molto ben dotati, partono palla al piede e ci trafiggono con delle belle azioni. I ragazzi e il mister aspettano solo il fischio finale per riprendersi e riorganizzarsi al meglio.
La seconda frazione inizia con un piglio diverso. Dopo solo 9 secondi segniamo un gran goal al volo su schema perfettamente riuscito. Loro (molto bravi) non si scompongono e ci mettono alle corde e ottengono il goal del pareggio. A questo punto i ragazzi mettono mano alle loro più remote energie e carburano anche se contrastati tenacemente, subiscono delle fulminee ripartenza.
Dopo vari batti e ribatti con azioni poco fluide, ci troviamo al limite dell'area di rigore avversaria con un pallone vagante che rimbalza davanti al nostro esterno mancino che insacca con un tiro teso. La partita continua su questo falsariga molto "caotica" con continui rovesciamenti di fronte, ma un lampo del nostro centrale ci fa trovare il goal della sicurezza.
La terza frazione ci vede ormai stanchi e confusi... diciamo un po' in palla. Nessuno molla e nessuno si dà per vinto, ma la fatica è tanta e si fa sentire... loro approfittano dei nostri svarioni difensivi e ci trafiggono inesorabilmente. 

Considerazioni
Contento della prestazione; oggi sicuramente non abbiamo mostrato il solito nostro calcio champagne, ma nessuno si è tirato indietro. Tutti hanno battagliato fino alla fine, e questo è motivo di orgoglio per me.
Nonostante tutto abbiamo fatto delle belle cose: partiamo sempre palla a terra e iniziamo le azioni passando da tutti i reparti, mai palla lunga e pedalare... goal su schema e giocate con testa alta, cambi di gioco e passaggi filtranti (è vero che non tutti sono andati a buon fine), in una parola: abbiamo giocato a calcio.

Il lavoro ci sta premiando, e con la costanza e il lavoro, i passaggi... passeranno!
Bravi ragazzi.

Nessun commento:

Posta un commento