domenica 14 gennaio 2018

Prima categoria: partita pazza dell'Oriens

14-01-2018:  Prima categoria girone L  (16° giornata) 

Oriens - Liscate   3 - 3

Marcatori : 6’ pt Casalini (L), 10’ pt Modena (L), 15’ pt Gamba (O), 46’ pt Stella (O), 2’st Ferri (O), 30’ st Razzetti (L) rigore  

Oriens: Zanotti, Ferri (19’ st Lucente), Sonzogni, Bianchetti, Previtali, Mistrulli, Ruggeri, Poli (43’ st Polatti), Carrara (31’ st Allevi), Gamba, Sella (26’ st Sizana). A disposizione: Chiodi, Daminelli, Testa. All. Pagnoncelli.

Liscate: Guerini, Omini (10’ st Razzzetti), Grossi, Leoni, Seminario, Bardella (31’ st Cannata), Invernizzi, Bellotti (13’ st Iuliano, Casalini, Nava (10’ st Lomazzo) Modena (38’ st D’Alesio). A disposizione: Pozzoni, Forchini. All. Vicardi.

Arbitro: Greco di Seregno

Espulso: 21’ pt Mistrulli (O) per doppia ammonizione     

Ammoniti: Poli, Stella, Ruggeri (Oriens); Seminario, Invernizzi, Casalini, Lomazzo, D’Alesio (Liscate)
     
Note:  recupero 3’ + 4’; campo sintetico; giornata serena; temperatura accettabile; angoli 9-5 per il Liscate



Brembate. Due gol subiti nei primi dieci minuti dall’imbambolata difesa gialloverde, rapida riapertura del match con un gol immediato, espulsione di Mistrulli, traverse, pareggio nel recupero del primo tempo e sorpasso in apertura di ripresa; gol annullato al Liscate, rigore del pareggio, due occasioni da gol pazzesche fallite dai padroni di casa nel finale e palla vittoria sprecata dagli ospiti all’ultimo secondo. Ci sono tutti gli ingredienti per una partita pazza come poche. Aggiungete un pizzico di sale sotto forma di una direzione arbitrale incerta con dieci cartellini che fanno pensare, sbagliando, ad una corrida e la ricetta è completa.

Finisce così 3-3 un autentico spareggio in chiave salvezza. Difficile dire chi ha più motivi per essere scontento. Il Liscate sperava di bissare l’unica vittoria stagionale ottenuta all’andata proprio contro l’Oriens e aver sprecato il doppio vantaggio con l’uomo in più non può certo essere archiviato come episodio positivo. Da parte loro i bergamaschi pagano uno scellerato inizio di gara e i gol divorati nel finale rimpiangendo di non avere completato una rimonta da ricordare a lungo. Un’annotazione statistica: ancora una volta, la quarta in stagione, la squadra di Pagnoncelli ha dovuto segnare tre gol per ottenere un risultato positivo.

Cronaca. Apertura col botto. Invernizzi beneficia di un buco difensivo e tira da pochi passi. Zanotti miracoloso nel deviare in angolo. Gamba spolvera la traversa, su punizione, al 5’. Cambio di fronte, Casalini trova il varco giusto e non perdona: 0-1. Oriens assente e difesa con le idee annebbiate. Il Liscate affonda il colpo e raddoppia al 10’. Casalini scatta (in off-side ?), palla in area per il comodo tocco vincente di Modena.


Fiammata Oriens al 15’ ed il match si riapre. Fuga di Ruggeri conclusa con un passaggio preciso per l’accorrente Gamba e Guerini non può opporsi. Spinge la rediviva squadra di Pagnoncelli e sfiora il pari con Carrara prima, Ruggeri sulla respinta e Mistrulli sull’angolo conseguente. Tre chance in trenta secondi. Al 21’ l’arbitro sanziona un’ entrata di Mistrulli al limite dell’area apparsa veniale. Giallo e quasi trenta secondi dopo realizza di averlo già ammonito, espellendolo.

Pagnoncelli ridisegna la squadra spostando Ruggeri nell’inedito ruolo di centrale difensivo. Il ragazzo non fa una piega e sfodererà una prestazione superba. Al 32’ Stella non coglie l’attimo sulla respinta di Guerini dopo un tiro di Carrara. Traversa su punizione calciata da Nava al 34’. Al 46’ punizione di Gamba sulla quale svetta di testa Stella ed il pareggio è raggiunto. Altro minuto di recupero e Ruggeri salva un gol su tiro di Modena. Cambio di campo e la dea bendata da una mano all’Oriens. Ferri, dal limite, prova chiaramente il cross. Traiettoria della palla che sfida le leggi della fisica, bacia l’incrocio e si adagia in rete.

L’inerzia della gara è ovviamente ribaltata. I bergamaschi si ritraggono in difesa, forse troppo, ma comprensibilmente, considerato il prezioso vantaggio e l’uomo in meno. Qualche protesta ospite per un gol annullato a Casalini al 18’ per fuorigioco. Infortunio a Ferri e ritorno in campo, dopo un anno, di Lucente. E’ proprio il giovane difensore ad atterrare Modena in area al 30’: rigore, Razzetti segna ed è una nuova parità.

I fuochi d’artificio non sono finiti. Zanotti para e poi Ruggeri salva in angolo il nuovo tentativo ospite. Al 36’ di poco alta una punizione di Casalini. Al 40’ regale discesa di Ruggeri che Bianchetti spreca calciando alle stelle. Al 45’ incredibile chance per i gialloverdi. Volata di Gamba, palla per Allevi che da tre metri e con Guerini già a terra mette sul corpo del portiere invece che in rete. Sembra di aver visto tutto ma sbagliamo. Al 47’ Sizana è solo sul vertice dell’area avversaria. Potrebbe stoppare e andare in porta da solo oppure appoggiare ad uno dei tre compagni in area. Affretta invece il tiro mancando clamorosamente la porta. A questo punto dovrebbe scattare la regola del gol fallito-gol subito. La palla buona capita a Cannata che grazia l’Oriens al 49’.


E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento