sabato 28 gennaio 2017

Juniores - Un cuore grande così. Da 0-2 a 2-2 !!!

Campionato Provinciale Juniores Girone "G" - 14a giornata -

Monvico 2
Oriens 2

Marcatori: 19' Borin (M) rig. 37' Bolognini (M), 7'st Planamente (O), 21'st Polatti (O).


Monvico: Fragasso, Colombo, Galbusera, Foglieni (Manzoni), Ghisleni, Esposito, Bolognini, Bolis (Sorzi), Borin (Alborghetti), Zucchinali, Previtali (Samb). A disposizione: Thiam, Tiraboschi, Brena.
Allenatore: Cristian Bonacina

Oriens: Soldini, Pinotti, Rotar, Polatti, Ruggeri, Betelli, Carminati (Rota), Diagne, Planamente (Eseni), Ronchi (Gregori), Lenza (Ceresoli). A disposizione: Sgambetterra, Gasparini.
Allenatore: Diego Pagnoncelli

Ammoniti: Borin del Monvico, Soldini, Pinotti e Diagne per l' Oriens

Espulso: Gambaro Roberto, dirigente Oriens




VILLA D'ADDA - Tra la prima e la seconda finisce in pareggio e la distanza in classifica rimane invariata. Ancora un punto divide le due regine del campionato. 
La prestazione dei ragazzi di Pagnoncelli, tra l' altro in formazione rimaneggiatissima (fuori Lucente, stagione finita per un grave infortunio al ginocchio, Dimasi influenzato, Bonetalli e Del Prato squalificati ed Eseni in panchina per onor di firma, con sette punti di sutura all' arcata sopracigliare), non fa altro che rafforzare, qualora ce ne fosse stato bisogno, le ambizioni di vittoria finale del girone, o quantomeno, lottarsela punto a punto fino all' ultima giornata.
Dal big match di oggi, è senz'altro la compagine brembatese ad uscire con maggiori certezze, mentre per i blaugrana del Monvico qualche nuvola nera in più all' orizzonte, considerando anche le partite che li attendono.
Se è vero che i gialloverdi sabato prossimo osserveranno il turno di riposo, ha comunque poco da essere spensierato il Monvico, visto che affronterà in successione, squadra come Bonate e Capriate, con in mezzo il turno di riposo.
Da 0-2 a 2-2, l' Oriens, dopo un primo tempo contratto e timido, dove i padroni di casa, pur senza creare grossi pericoli, escluse le due reti, ottengono un maggiore possesso territoriale, si sveglia nella ripresa, dominando letteralmente la prima mezz'ora in cui arrivano le due reti, per poi arroccarsi con ordine ed essere pronta a ripartire nel quarto d'ora finale.
Una nota di merito, per i quattro ragazzi degli allievi, che quest'oggi hanno impolpato la formazione juniores, ( Sgambetterra, Gasparini, Rotar e Ceresoli), due dei quali hanno trovato onore e gloria sul campo, Rotar dall' inizio e Ceresoli a partita in corso, disimpegnandosi egregiamente, al pari dei compagni, se non addirittura meglio in alcune circostanze.
Grandissimo merito va ascritto a mister Pagnoncelli, che ancora una volta, pur con mille difficoltà, ha saputo tirar fuori dai suoi ragazzi le cose migliori e motivarli, soprattutto nella ripresa, con la carica giusta.
Poche le distrazione dei gialloverdi, come le due nel primo tempo, che hanno favorito il doppio vantaggio del cinico Monvico.

La cronaca
Al 18' arriva il primo gol dei locali. La palla staziona al vertice dell' area rossoblu, Carminati opera un cross che viene respinto dalla difesa di casa innalzando una parabola alta, Planamente appostato appena fuori area, anzicchè colpire la palla in ricaduta di sinistro, prova uno strano esterno al volo che cicca completamente la sfera.
Lancio lungo dalle retrovie dei padroni di casa, con l' Oriens sbilanciata in avanti, spizzata di testa a mettere in moto il velocissimo Bolognini che viene affrontato ed atterrato in area dall' uscita disperata di Soldini. Rigore ineccepibile mentre il portiere gialloverde se la cava con un giallo, comminatogli dall' arbitro, quest'oggi in gonnella.
Dal dischetto calcia Zucchinali ma Soldini respinge, sulla palla irrompe in seconda battuta Borin che spara in rete, fulminando l' intera retroguardia ospite, nell' occasione ferma come le belle statuine.
L' Oriens, cerca di reagire alla mazzata, anche perchè, a parte qualche sgroppata di Bolognini, nonostante il pallino del gioco fosse in mano ai padroni di casa, di pericoli veri e propri non ne corre.
Alla mezz'ora circa, Ronchi viene platealmente scalciato in area di rigore del Monvico, ci starebbe la massima punizione, ma per l' arbitro è tutto regolare.
Sul prosieguo dell' azione, Lenza anzichè calciare da ottima posizione, si ferma a protestare con l' arbitro, favorendo l' intervento a liberare di un difensore rossoblu.
Al 37' raddoppia il Monvico dopo una palla persa a centrocampo. Bolognini s'invola verso la porta e appena dentro l' area, di sinistro trova l' angolo opposto. Nulla da fare per Soldini.
Comincia il secondo tempo e sul terreno di gioco si presenta un'altra Oriens, completamente trasformata che per buona mezz'ora tiene in scacco il Monvico.
Al 7'st Planamente stacca in area su angolo di Polatti e deposita di testa, alle spalle di Fragasso, non apparso incolpevole nell' occasione.
Al 12'st Soldini, attento, respinge in angolo una botta da fuori di Foglieni.
Al 21'st l' Oriens impatta meritatamente il risultato grazie a Polatti. Ricevuta palla ai venti metri, da una rimessa laterale, il centrocampista colpisce con forza di prima intenzione, mandando il pallone nell' angolo alto, beffando Fragasso.
Esplode sugli spalti il variopinto e coreografico tifo gialloverde !!!
Al 28'st, Betelli respinge vicino al palo, una conclusione di Borin ma dalla tribuna sembrava destinata sul fondo. Poco male.
Al 32'st, i gialloverdi vanno vicini alla terza rete. Punizione ben combinata tra Betelli e Ruggeri, scatto in avanti di quest'ultimo e palla dentro l' area per Ronchi. Scarico sull' accorrente Diagne che di sinistro calcia non molto distante dal palo.
I minuti finali vedono il disperato assalto del Monvico, poca lucidità e qualche palla lunga buttata dentro che la retroguardia brembatese riesce a sventare, proteggendo il preziosissimo risultato fino al triplice fischio della direttrice di gara.

SB

Nessun commento:

Posta un commento