Monza 3
Oriens 0
Oriens: Lakhal, Galbiati, Ferrari L., Pedroncelli, Pesenti (Beu), Pignoli (Ferrari M.), Bruno (Rocchi), Murari (Capozza), Avornielli (Ravasio), Del Giacco, Barbato.
All: Matteo Pulici
MONZA - I nostri Giovanissimi, cadono in quel di Monza contro il più quotato avversario, dopo aver fornito una prova all' altezza della situazione.
Risultato un po' bugiardo e fin troppo pesante, ciò non toglie che i padroni di casa brianzoli abbiamo meritato la vittoria, ma i gialloverdi ce l' hanno messa tutta per rendere loro le cose non proprio facili.
Oriens che tiene il campo splendidamente, per oltre cinquanta minuti e addirittura nel primo tempo sfiora la rete del vantaggio in un paio d' occasioni.
La più pericolosa, quella di Barbato che entra in area dalla sinistra e confeziona un pallonetto millimetrico, deviato di un soffio dall' attento numero 1 monzese, di quel tanto che basta a spedire la sfera ad un palmo dal palo.
I padroni di casa palleggiano quasi a memoria, spalleggiati dalle ampie misure del campo (i nostri sono abituati al terreno dell' Oriens Arena, decisamente più ridotto) e trovano terreno fertile sulle fasce, dove le due ali di competenza fanno il brutto e cattivo tempo.
Lakhal è superlativo in un paio d'interventi ma nonostante le parate del nostro portiere e la grande prova del guerriero Pedroncelli, i gialloverdi sono costretti a capitolare su un forte e preciso diagonale di un attaccante biancorosso.
Sul finale di tempo, all' Oriens non viene fischiato un rigore evidentissimo e sul prosieguo dell' azione, Bruno da posizione invidiabile, spedisce fuori, praticamente a porta spalancata.
Si va al riposo con il risultato che parla a favore del Monza, dopo che le due squadre si sono date battaglia sul filo dell' equilibrio per più di mezz'ora.
Al ritorno in campo dagli spogliatoi, l' Oriens getta il cuore oltre l' ostacolo e si riversa quasi stabilmente nella metà campo avversaria alla caccia dell' ambito pareggio.
Il risultato però non è quello sperato, perchè i gialloverdi riescono a collezionare soltanto una serie di calci d' angolo, controllati dall' abile portiere monzese. Manca sempre la zampata sotto porta.
La fatica comincia a farsi sentire, lo sforzo profuso ad inizio ripresa, inietta nelle gambe dei nostri una gran quantità di acido lattico.
I gialloverdi cominciano a perdere le distanze tra i reparti e tra infortuni (Pesenti, alla schiena) e vistosi cali fisici, mister Pulici da il via alla girandola dei cambi che però giovano a poco.
I nuovi entrati, fanno fatica ad entrare subito nei meccanismi della partita, concedendo ai padroni di casa altre pericolose situazioni da gol, che i brianzoli però, sprecano in malo modo, prima di colpire in contropiede per ben due volte e sigillare la partita sul 3 a 0.
SB
Nessun commento:
Posta un commento