Roncola 0
Oriens 1
Marcatore: 40st' Bortoliero
Roncola: Previtali Fabio, Zanardi, Blagojevic (Esposito), Salvi (Pagani), Cavenati (Rigamonti), Previtali Nicholas, Facoetti (Songne), Bonati, Bovisio, Libretti, Previtali Davide. A disposizione: Cattaneo.
All: Gatti
Oriens: Forlani, Pinotti, Ruggeri; Betelli Paolo, Lucente, Ferrati, Gaspani, Doneda (Polatti), Bortoliero, Betelli Dylan (Sangalli), Zucchinelli (Carminati). A disposizione: Paris, Bonetalli, Yllescas.
All: Pagnoncelli
Ammoniti: Forlani, Gaspani, Pinotti, Polatti e Sangalli per l'Oriens; Cavenati per la Roncola
Espulsi: Gaspani (O), doppio giallo e Forlani (O), Rigamonti (R)
Note: pomeriggio fresco; terreno in discrete condizioni
![]() |
Sempre presenti !!! |
Roncola di Treviolo - Per bizzarrie del calendario, dopo aver disputato 12 giornate, quella di oggi, rappresentava in pratica la prima.
Giornata che finisce in gloria per l' Oriens, nell'aspra battaglia della Roncola.
Si, perchè a leggere il tabellino della partita, 5 ammoniti, 3 espulsi, più un dirigente allontanato dalla panchina, sembra di trovarsi davanti ad un bollettino di guerra.
Dopo un primo tempo ben giocato da entrambe le squadre, la contesa si è inasprita nella seconda parte, con qualche intervento ai limiti del regolamento e le troppe ed eccessive proteste che hanno fatto saltare la testa a più di uno a gara finita.
A pagarne le spese più di tutti, è stata l' Oriens con due espulsi e cinque ammoniti, un espulso ed un ammonito nella Roncola.
L'arbitro, quasi impeccabile nella prima frazione, si è fatto sfuggire di mano l' incontro sul finale, inficiando così, una partita fino a quel momento bellissima, che ha riservato agli spettatori emozioni a non finire.
Purtroppo l'epilogo finale (spintoni e parole grosse tra le due squadre) ha poco a che fare con il calcio giocato e non sto qui a fare l'avvocato del diavolo prendendo le ragioni di una parte o dell'altra.
Fatto sta che questa vittoria, pur importantissima, peserà enormemente in fatto di giustizia sportiva sulle spalle dell'Oriens.
Poco male, consoliamoci con la classifica, che, qualora i risultati dagli altri campi venissero confermati, i gialloverdi si troverebbero al quarto posto solitario, con la possibilità concreta, fatti i dovuti scongiuri, di salire ancora più su sabato prossimo in occasione del big-match col Presezzo.
La Cronaca
Partono bene i padroni di casa, che mostrano di meritarsi il posto in classifica, esprimendo un buon calcio e comandano le operazioni in campo nei primi quindici minuti.
Al 17' Forlani evita il peggio, parando un tiro ravvicinato di Bonati presentatosi davanti a lui tutto solo.
Scrollatasi di dosso la tensione, L' Oriens reagisce e al 22' con Zucchinelli ha la palla del vantaggio, che, il centravanti, forse poco lucido, dopo una cavalcata di trenta metri, spreca, facendosi respingere il tiro di Previtali.
Al 27', ancora Zucchinelli è sfortunato ad inquadrare la porta dopo un assist di testa di Bortoliero.
Il suo pallonetto sfiora i pali difesi da Previtali.
Un minuto dopo, la replica della Roncola è affidata ai piedi di Bovisio, che spostato sulla destra, mette un cross preciso in area per Libretti. Inzuccata perentoria è palla alta di un niente. C'è mancato un soffio !
Al 30' Forlani, dimostra di essere in gran giornata (in tutti i sensi !!!), parando prima un'insidiosa punizione di Bonati e sulla respinta corta, compie un'autentico miracolo su un altro tiro ravvicinato degli avanti roncolesi.
Al 32', ancora il portierone gialloverde sugli scudi, quando Ruggeri nel tentativo di anticipare il suo avversario, calcio verso la propria porta, chiamando Forlani ad un grosso intervento per evitare quello che sarebbe stato un sicuro autogol beffardo.
Secondo tempo caldissimo con ancora emozioni da vendere:
Al 4'st, Doneda, messo davanti al portiere da un bellissimo lancio di Gaspani, non ha la freddezza necessaria per trovare l'angolo. Previtali respinge in bello stile.
Lo stesso Doneda qualche minuto più tardi, spreca ancora, spedendo a lato da buona posizione.
Al 25'st una sberla improvvisa di Ferrati fa gridare al gol ma il suo tiro deviato impercettibilmente termina in corner.
Al 30'st, nel miglior momento dell' Oriens, succede ciò che non t'aspetti, tra lo stupore generale.
La Roncola batte una punizione dalla trequarti, con la palla che spiove in area all'altezza del secondo palo. Nella confusione più totale, Sangalli, si appoggia a Cavenati che non ci pensa due volte e cade in area.
L'arbitro giudica irregolare il suo intervento è decreta il rigore, tra le urla giustificate o no degli spettatori di fede gialloverde.
Dal dischetto va lo stesso Cavenati che batte forte e preciso ma Forlani come un gatto, vola a compiere l'ennesima paratona di giornata.
Al 35'st l'autore del rigore sbagliato, forse in preda alla frustrazione, compie un'entrataccia proprio sul portiere gialloverde che resta a terra stordito. L'arbitro gli mostra solo il giallo, quando forse un rosso sarebbe stato più consono.
Fortunatamente, il numero 1 brembatese, dopo qualche minuto a terra dove viene soccorso dalla sua panchina, si riprende ma quanto accaduto avrà degli strascichi a fine partita. Tra Forlani e Cavenati resta un conto aperto.
Al 40'st apoteosi Oriens: Bortoliero riceve palla da una rimessa laterale, si avvicina al vertice dell'area, si aggiusta la palla e di controbalzo, con un destro preciso, centra l'angolo lontano.
1 a 0 ma al termine mancano cinque lunghissimi minuti più recupero.
La Roncola sembra non averne più e l' Oriens ha l'occasione per chiudere anzitempo la contesa ma il rigore conquistato con maestria da Bortoliero (autore di uno splendido finale di partita), al 44'st, viene stampato da Zucchinelli contro a traversa. Davvero sfortunato "il cobra" oggi.
I minuti di recupero sono un'autentica sofferenza per entrambe le parti ma allo scadere del tempo è l' Oriens a gioire.
Poi, come già detto, all'uscita dal terreno di gioco, scoppia il parapiglia.
SB
Nessun commento:
Posta un commento