5-10-2014: Seconda
Categoria Girone S (5° giornata )
Oriens
-- Fulgor Canonica 0 -- 1
Marcatori : 9’ st Diallo
Oriens: Colle Fontana, Motta, Sierri,
Gerenzani, Sangalli (21’ st Otelli), Mazzoleni, Rubbi, Marcandalli, Scotti (15’ st Moriggi), Viscardi, Caiazza
(24’ st Magni). A disposizione: Provenzi, Del Prato, Alieri, Spada.
All. Rota.
Fulgor: Bossi, Gallo, Duzioni, Mazzoleri, Gritti, Radavelli, Bertola, Sidibe,
Diallo (12’ st Tremani), Rossoni (29’ st Sala), Rota (49’ st Bordegari). A
disposizione: Tirloni, Piscitelli, Singh, Colnago. All. Tiraboschi.
Arbitro: Allievi di Seregno.
Ammoniti: Motta, Rubbi, Gerenzani, Sierri per
l’Oriens; Rossoni per la Fulgor
Note: angoli 8–5 per l’Oriens; recupero 0’ + 4’; giornata calda; campo in buone
condizioni
Grignano. Un
pari ci stava ma la Fulgor non ha rubato nulla. Questa, in estrema sintesi, la
fotografia del big match della giornata. Diallo (un lusso per la categoria) ha
spezzato l’equilibrio e Bossi , nel finale, ha salvato i suoi con un paio di
interventi determinanti. In mezzo una partita scorbutica, spesso giocata a
nervi scoperti, nella migliore tradizione di un derby, ingigantito oggi anche
dall’ importanza della posta in palio.
E’ presto per
ritenere determinante una sfida alla quinta di andata ma la Fulgor ha fatto la
voce grossa e ha scavato un solco importante con gli avversari. D’altra parte
quando si vincono cinque gare su cinque con tredici gol all’attivo e porta
ancora immacolata è difficile pensare alla casualità. L’Oriens non esce certo
ridimensionata dalla sfida. Ha giocato le sue carte dimostrandone di averne di
importanti da gettare sul tavolo nella
lotta per il vertice.
Cronaca. La
regola dei giovani porta a dei cambiamenti in casa Oriens. Fuori Valdani e
Alieri e dentro Colle Fontana e Sierri, all’esordio da titolari. Viscardi e
Rubbi tornano nell’undici di partenza.
Inizio subito
senza particolari tatticismi. Al tiro fuori di Diallo al 4’ replica Sangalli al
9’ con azione personale e tiro bloccato a terra da Bossi. L’Oriens sceglie di
manovrare maggiormente mentre gli ospiti sanno di avere davanti un tipo niente
male come Diallo e lo cercano spesso. Proteste Fulgor per un braccio galeotto
di Motta in area ma l’arbitro sorvola con decisione condivisibile. Apertura di
Scotti per Mazzoleni che spara alto.
Nel momento
migliore dei gialloverdi improvvisa fiammata della Fulgor con rasoiata di
Rossoni che esce di poco. Primi momenti di nervosismo dopo uno scontro
Diallo-Gerenzani che accende animate discussioni in campo e sulle panchine. L’episodio
spezza la linearità del gioco Oriens e sono gli ospiti a tirare dalla loro
parte le redini del match.
Rilancio di
Bossi al 32’; uscita abbondantemente fuori area di Colle Fontana che viene
superato da Diallo. Gerenzani recupera bene e va a spazzare la palla
abbondantemente prima della linea. Al 34’ Diallo libera Bertola ma Colle
Fontana è attento e mette in angolo.
Prima della fine
del tempo Scotti si procura una punizione dal limite che Sangalli si incarica
di battere: Bossi para in tuffo. Inizia la ripresa e Diallo viene atterrato ai
sedici metri. Mazzoleri centra la barriera. Determinante diagonale difensiva di
Rubbi al 3’ su insidioso traversone di Rota.
Angolo per l’Oriens
al 7’. Ne sortisce una bolgia dantesca ma la Fulgor ne esce immacolata. Siamo
al momento clou della sfida. Minuto nove. Il giovane Sierri colpisce un
avversario con un rinvio sfortunato. Pronta giocata a liberare Diallo che ci
mette del suo. Avanza solitario e fredda l’uscita di Colle Fontana con un colpo
da biliardo che entra accarezzando il palo. Il bomber lascia poi il campo per i
postumi di un leggero infortunio ad inizio ripresa.
Al 13’ Viscardi
si prepara al tiro e conclude a lato con Mazzoleni ben piazzato al suo fianco.
Al 15’ botta di Rossoni. Sierri ci mette la faccia, in senso reale e non
figurato, e salva la baracca. La partita diventa palpitante. Al 16’ slalom di
Viscardi ma tiro ‘strozzato’ che non preoccupa Bossi. Ben più difficile il
successivo volo di Colle Fontana su colpo di testa di Sidibe. Rota cambia le
due punte. Magni, appena entrato, fa gridare al gol ma la sfera, girata di
testa, timbra il palo. L’Oriens attacca con determinazione difettando semmai in
precisione e geometrie. Gritti spazza qualsiasi cosa passi nei suoi sedici
metri.
A 36’ parata fondamentale
di Bossi su Moriggi arrivato efficacemente in area. Nuovo parapiglia al 39’ con
un dirigente ospite cacciato dalla panchina. Al 40’ Viscardi appoggia un
pallone morbido in area su punizione. Gerenzani cerca il tocco di testa all’indietro
ma ci vuole altro per dare il primo dispiacere alla Fulgor.
Al 41’ la
squadra di Tiraboschi pareggia il conto dei legni con una traversa colpita, su
punizione, da Mazzoleri. Al 43’ unica indecisione del portiere biancorosso ma
la palla rotola sul fondo. Un paio di angoli consecutivi testimoniano la
volontà dell’Oriens di crederci fino in fondo. Al 46’ sembra fatta. Rimessa
laterale lunghissima di Moriggi. Magni riceve in area e tenta la girata
vincente. Bossi vola però a salvare risultato ed imbattibilità dei suoi con una
deviazione in angolo. Convulsi i quattro minuti di recupero (pochi considerati
cambi e gli episodi raccontati) ma il punteggio resta inchiodato al gol di Diallo.
E’ tutto, alla
prossima
Nessun commento:
Posta un commento