Oriens 3
Capriate 2
Marcatori: 4' Testa (O), 10' Mapelli (C), 40' Testa (O), 44' Colombo (C), 46'st Ronchi (O)
Oriens: Mboup, Ruggeri, Pinotti, Polatti, Lucente, Betelli, Del Prato (Ronchi), Eseni (Diagne), Planamente (Rota), Testa, Dimasi. A disposizione: Soldini, Briguglio, Lenza.
Allenatore: Pagnoncelli
Capriate: Chiujdea, Mariani, Locatelli, Condo Sanchez, Nappo, Vitali, Mason (Mihali), Fabbris, Coari (Tasca Andrea), Mapelli, Colombo. A disposizione: Tasca Mattia, Bertovic, Dahriu, Russo.
Allenatore: Rota
Ammonito: Fabbris del Capriate
BREMBATE - Monvico e Oriens provono la fuga approfittando del pesante capitombolo del Boltiere a Madone. I primi come da pronostico battono il fanalino di coda Calusco, mentre i gialloverdi battono il Capriate al termine di un derby incerto e ricco d' emozioni giocato fin oltre il novantesimo minuto. I punti di vantaggio sulla terza, appunto il Boltiere, ora diventano rispettivamente cinque e quattro.
La gara disputatasi oggi al Comunale, non è stata bellissima dal punto di vista del bel gioco, volendo chiamare in causa i "puristi" della disciplina, ma sotto il profilo dell' agonismo e del risultato vero e proprio, ha riservato mille emozioni ai tanti spettatori presenti sulle tribune.
I gialloverdi si confermano tra i protagonisti del campionato, battendo un coriaceo avversario come il Capriate, pericoloso in avanti con il capocanoniere Mapelli e ben disposto in campo dall' esperto mister Rota che facendo della forza fisica la sua arma migliore ha tenuto aperta la gara fino alla fine, prima che la prodezza di Ronchi arrivata nel primo minuto di recupero facesse esplodere gli spalti di fede gialloverde.
Partita quindi al cardiopalmo che è andata avanti a sussulti, con occasioni da una parte e dall' altra, complice anche qualche disattenzione di troppo in mezzo al campo e in difesa da parte dei due schieramenti.
Protagonista dell' incontro tra le fila gialloverdi, l' attaccante Testa, autore di un' altra doppietta e del preciso cross per Ronchi che ha poi regalato la vittoria ai padroni di casa.
Cronaca
Si parte e al 2' Mapelli , fa subito correre un brivido lungo la schiena ai tifosi di casa, quando con un tiro insidioso impegna Mboup in una difficile parata.
Passato lo spavento, l' Oriens è già dall'altra parte e al 4' passa in vantaggio. Testa raccoglie uno spiovente dalla trequarti, controllo un pò laborioso in mezzo ad un paio d'avversari e poi dal limite dell' area, lascia partire una parabola che s'infila imparabilmente nel sette alla sinistra dell' incolpevole Chiujdea.
Dura sei minuti il primo vantaggio dei padroni di casa, perchè al 10' Mapelli sfugge alla marcatura un pò blanda (per usare un eufemismo) di un paio di difensori gialloverdi e dalla sinistra, un pò defilato, lascia partire un diagonale rasoterra non irresistibile ma indirizzato all' angolino opposto.
Mboup si tuffa ma non ci arriva. Dalle tribune si ha l' impressione che forse il numero uno di casa avrebbe potuto fare qualcosina in più. Pareggio degli ospiti e tutto da rifare per l' Oriens.
Al 30' una punizione di Pinotti (buona prova la sua), un vero missile terra-aria, viene respinto dal portiere non senza qualche difficoltà. Nessuno dei giocatori di casa arriva all' appuntameto con la ribattuta in rete.
Due minuti dopo, ancora Pinotti, da fuoco alle polveri ma la sua bordata in movimento termina oltre l' incrocio di un soffio.
Al 40' Oriens nuovamente in vantaggio. Dimasi sulla sinistra fa il bello e cattivo tempo e giunto quasi in area, dal vertice serve Testa, che con una mezza girata manda la palla in fondo al sacco alle spalle di Chiujdea.
Al 41', l' ottimo Dimasi potrebbe trovare gloria personale ma il portiere ospite gli nega la gioia del gol.
Sembra ormai fatta per l' Oriens di andare al riposo in vantaggio di una rete, ma come descritto in precedenza, l' emozioni ma anche gli errori in questa partita si susseguono.
Al 44' un brutto errore dei gialloverdi a centrocampo, innesca una ripartenza fulminea del Capriate, che trova lo schieramento di casa scoperto. Palla a tagliare da destra verso il secondo palo e per Colombo è quasi un gioco da ragazzi inquadrare la parta in scivolata, nonostante il tentativo di recupero di un difensore brembatese.
Palla al centro ed un istante dopo, Ruggeri ha la palla del 3 a 2 ma la sua deviazione da sotto misura lambisce il palo. Si va negli spogliatoi sul risultato di parità.
Al 24'st, bella uscita palla al piede di Betelli e palla profonda per Dimasi, dribbling a rientrare e sinistro a giro che finisce non lontano dai pali.
Al 27'st, fraseggio gialloverde sulla trequarti, inserimento di Rota e tiro che viene parato dal portiere.
Ancora Oriens al 29'st. Tiro di Ronchi e parata con il piede di Chiujdai.
Al 30' e al 33st', due grossi rischi per i padroni di casa. Il primo un pericoloso rasoterra che attraversa tutta l' area senza trovare la deviazione di nessuno da mezzo metro. Il secondo un diagonale di Mapelli, in fotocopia del primo gol degli ospiti, che passa a dieci centimetri dal palo.
Siamo praticamente alla fine e per la precisione al 44'st, quando Ruggeri, forse poco lucido per la stanchezza accumulata, commette una vera follia. Anzichè calciare la palla lontana in direzione dei compagni in avanti, tenta il dribbling su un avversario, il quale è abile a sottrargli il pallone e a lanciarsi verso la porta ma giunto in area si fa ipnotizzare da Mboup che salva il risultato intercettandogli la battuta a rete con un intervento miracoloso.
Siamo al 46'st, primo minuto dei tre di recupero concessi dal bravo direttore di gara. Per usare una frase ormai inflazionata, come si dice in questi casi, gol sbagliato gol subito.
Infatti sul susseguente ribaltamento di fronte, Testa è bravo a condurre il contropiede, alza lo sguardo e vede Ronchi appostato proprio appena fuori dall' area. Cross perfetto che aggira il difensore e palla precisa sul piede di Ronchi, il quale la controlla e poi di controbalzo la calcia spedendola con precisione chirurgica all' incrocio.
Esplode l' apoteosi in campo e sulle tribune, tutti che abbracciano tutti, è una rete bellissima.
Un gol capolavoro, quanto inaspettato, che regala all' Oriens tre punti importanti prima della difficile trasferta di Boltiere.
SB
Nessun commento:
Posta un commento