Dopo l’articolo appena pubblicato in cui ho cercato di
raccontarvi al meglio la bellissima giornata di ieri mantengo la promessa e
fornisco anche il dettaglio sportivo della manifestazione.
All’ Oriens Arena erano di scena i
ragazzi del 2009 (ad onor del vero Atalanta ed Albinoleffe schieravano i 2010)
delle seguenti sei società: Atalanta, Albinoleffe, Aldini, Scarioni, Ciserano
ed Oriens. Torneo all’italiana con gare di 20 minuti ciascuna. Alla fine della
mattinata l’esito della contesa era il seguente: primo Albinoleffe, secondi
Aldini e Scarioni con l’Aldini in vantaggio per lo scontro diretto mentre l’Atalanta
strappava il quarto posto al Ciserano in virtù della differenza reti. Agli
ultimi due posti le società organizzatrici (di sicuro non si può parlare di …
favoritismi !).
Via con le sintetiche cronache delle
quindici sfide.
Il Ciserano parte alla grande e supera l’Aldini
per 2-0. L’Atalanta ‘studia’ all’inizio gli avversari ma poi dilaga contro la
malcapitata Oriens imponendosi con un vistoso 9-0 (sarà l’unica goleada del
torneo). L’Albinoleffe super di misura (2-1) l’Aldini che pare già spacciata
(ma saprà riprendersi al meglio). L’Atalanta si impone non senza fatica allo
Scarioni per 1-0.
I padroni di casa dell’Oriens offrono
una gagliarda resistenza contro l’Albinoleffe ma soccombono per 1-3: saremo
anche di parte ma dobbiamo segnalare il gol del ‘dieci’ gialloverde Colombo, a
rete direttamente da calcio d’angolo per quello che sarà uno dei gol più belli
della giornata. Sull’altro campo lo Scarioni segnava subito contro il Ciserano
e poi blindava il punteggio nel finale: 2-0.
Il derby fra le padrone di casa Oriens e
Ciserano va ai rossoblù che si impongono per 2-0. A sorpresa l’Atalanta cadeva
invece contro l’Aldini per 0-1. Scontro diretto al vertice fra le big Atalanta
ed Albinoleffe con i seriani che si imponevano col minimo scarto (1-0). Senza
patemi il poker vittorioso dello Scarioni contro l’Oriens.
L’Aldini proseguiva l’imperiosa risalita
in classifica superando i cugini milanesi dello Scarioni. L’Albinoleffe
proseguiva nel cammino immacolato vincendo nel finale la tenace opposizione del
Ciserano.
Ultimo turno di gare con due verdetti
già scritti: il primo posto dell’Albinoleffe ed il sesto dell’Oriens. Per le
altre quattro tutto era ancora in gioco. Match decisivo fra Atalanta e Ciserano
, entrambe a rischio eliminazione dalle finali pomeridiane. Equilibrio in campo
ed unico pareggio della mattinata, per di più a reti inviolate. L’Aldini
superava l’Oriens per 2-0 ed aspettava il risultato dell’ ultima sfida fra
Scarioni ed Albinoleffe per conoscere il proprio destino. I biancocelesti
pagavano forse la minor concentrazione a qualificazione già in cassaforte e
perdevano la prima gara per 2-0.
Pomeriggio sotto il caldo asfissiante di
Ciserano. Atalanta ed Albinoleffe
aprivano le danze con la prima semifinale. Gara ben giocata con equilibrio ed
occasioni su entrambi i fronti. Il punteggio però non si sbloccava ed erano
necessari i rigori che vedevano protagonista il portiere nerazzurro capace di
parare due tiri avversari. Ribaltando le gerarchie mattutine l’Atalanta
approdava così alla finale per il primo posto.
L’Aldini trovava il vantaggio contro lo
Scarioni nella seconda semifinale ma gli ‘orange’ non mollavano e saliva alla
ribalta il numero 8 (purtroppo non ho le distinte per citare il nome del
bravissimo giocatore..) che prima segnava su punizione, poi operava il sorpasso
ed infine siglava un gol da urlo nel finale. Tripletta che lo porterà ad essere
il miglior realizzatore del torneo.
Iniziavano quindi le finali. In quella
di consolazione per il quinto posto l’Oriens si prendeva la rivincita sul
Ciserano vincendo ai rigori dopo l’1-1 del tempo regolamentare.
Aldini ed Albinoleffe, un po’ deluse
dopo la marcia entusiasmante del mattino, si scontravano per un terzo posto che
doveva apparire modesto per le loro aspirazioni. I milanesi avevano in pugno la
gara con un due a zero a due minuti dalla fine che sembrava definitivo. Invece
i seriani trovavano un lampo d’orgoglio pareggiando negli ultimi istanti. Gioia
di breve durata perché i rigori erano ancora indigesti: 2-0 per l’Aldini ed
Albinoleffe che deve migliorare dal dischetto avendo fallito quattro penalty su
quattro.
Nessuna occasione da rete nella prima
metà della finale fra Atalanta e Scarioni. Prima ghiotta occasione fallita dai
nerazzurri al minuto 11. La Dea sale di tono e prende controllo del gioco e
possesso del campo. Improvvisa la svolta decisiva. Il portiere dello Scarioni
(premiato come migliore estremo difensore del torneo) compiva un miracolo sul ‘sette’
atalantino. Corner e ‘frittata’ del portiere’ che deviava in maniera decisiva
nella propria porta. Incredibile: da eroe a… vittima in dieci secondi. Questo è
il calcio ragazzi… Il ‘sette’ bergamasco ha sullo stomaco l’occasione mancata
poco prima e si rifà con gli interessi andando a siglare il gol della
tranquillità al 15’ e permettendosi pure il lusso di sfiorare la terza rete nel
finale.
Risultati fase eliminatoria:
Ciserano – Aldini 2-0
Oriens – Atalanta 0-9
Atalanta – Scarioni 1-0
Aldini – Albinoleffe 1-2
Albinoleffe – Oriens 3-1
Scarioni – Ciserano 2-0
Ciserano – Oriens 2-0
Atalanta – Aldini 0-1
Atalanta – Albinoleffe 0-1
Oriens – Scarioni 0-4
Scarioni – Aldini 0-1
Albinoleffe – Ciserano 1-0
Ciserano – Atalanta 0 -0
Aldini Oriens 2-0
Scarioni – Albinoleffe 2-0
Semifinali:
Atalanta – Albinoleffe 0 -0 (2-0 ai
rigori)
Scarioni – Aldini 3-1
Finali:
5° posto
Oriens – Ciserano 1-1 (3—2 dopo i rigori)
3° posto
Aldini-Albinoleffe 2-2 (4-2 dopo i rigori)
1° posto
Atalanta- Scarioni 2-0
A Ciserano si è invece svolto il torneo
dei 2007. Non l’ho seguito direttamente e mi limito quindi a sintetizzare i
dati di cui sono in possesso e riferiti alle sole fasi finali.
Svolgimento analogo a quello dei 2009
con i dominatori del mattino (Accademia Inter) finiti al quarto posto e
Pergolettese capace di sovvertire le gerarchie fino ad ottenere il meritato
trionfo.
I ragazzi di Crema pareggiavano all’ultimo
secondo nella semifinale contro l’Accademia Inter imponendosi poi dal dischetto.
Albinoleffe in vantaggio sul Ciserano; i rossoblù agguantavano il pari ma non
completavano la rimonta perdendo la sfida ai rigori.
Senza molte storie la finalina per il
quinto posto con lo Scanzorosciate vittorioso contro l’Acos Treviglio per due
reti a zero.
Altra ‘sorpresa’ nella finale per il
gradino più basso del podio con il Ciserano che se lo aggiudicava pareggiando
1-1 e vincendo poi ai rigori contro l’Accademia Inter.
Grande sfida per il titolo fra
Pergolettese ed Albinoleffe. Gialloblù in vantaggio e poi capaci di raddoppiare
a 10’ dalla fine. Come i ‘fratelli’ del 2009 anche i ragazzi 2007 dell’Albinoleffe
reagivano con vigore pareggiando in pochi secondi una partita data per persa
sugli spalti. Ci si aspettava l’ennesima chiusura ai rigori (ben 6 sfide
dirette su 10, fra i 2 tornei, si sono decisi in questo modo…) ma , a trenta
secondi dalla fine, arrivava l’eurogol, come si diceva una volta, che mandava
in visibilio giocatori e tifosi della Pergolettese.
Classifica Finale:
Pergolettese
Albinoleffe
Ciserano
Accademia Inter
Scanzorosciate
Acos Treviglio
Nessun commento:
Posta un commento