domenica 15 ottobre 2017

Prima categoria: Oriens, prova d'orgoglio

15-10-2017:  Prima categoria girone L  (6° giornata) 

Oriens – Virtus Inzago   3- 3

Marcatori : 20’ pt Caviglia (V); 2’ st R. Acquati (V); 24’ st Allevi (O); 32’ st Colleoni (O); 35’ st R. Acquati (V); 42’ st Allevi (O) rigore   

Oriens: Zanotti, Ruggeri, Sonzogni, Gerenzani (10’st Stella), Previtali, Mistrulli, Bianchetti (7’ st Gamba), Poli, Colleoni, Sizana (14’ st Allevi), Vitali. A disposizione: Conti, Polatti, Lucente. All. Pagnoncelli.

Virtus Inzago: Vairani, Manzotti, Giombelli (20’ st Caiani), Mapelli, A. Acquati, Motta, Merelli, Belotti, Santandrea (26’ pt R. Acquati), Feliciano (39’ st Riva), Caviglia (16’ st Fumagalli). A disposizione: Micheloni, Barzaghi, Antonini. All. Fumagalli.

Arbitro: Savarese di Saronno    

Ammoniti:  Poli, Allevi, Mistrulli (Oriens); R. Acquati, A. Acquati, Merelli (Virtus)
     
Note:  recupero 0’ + 4’; campo sintetico; giornata quasi estiva; angoli 9-8  per la Virtus



Brembate. Poco più di venti minuti al termine ed il copione della gara pare essere il solito con l’Oriens sotto di due reti e senza concreti segni di risveglio. Una Virtus ben disposta in campo e orchestrata da Feliciani è padrona della situazione. I gialloverdi, al solito, hanno regalato un gol nel primo tempo poi hanno subito il raddoppio, rischiato qualcosa in altre situazioni, senza riuscire mai a pungere davanti.

Ma oggi i ragazzi di Pagnoncelli trovano in fondo al barile una riserva di orgoglio e la rete di Allevi risveglia una partita sonnolenta. Poi succede di tutto: Colleoni firma il pareggio che sa già di impresa ma la Virtus, come una belva ferita, pare riprendersi immediatamente i tre punti che sente suoi di diritto con un gran gol di R. Acquati. Un colpo che stenderebbe chiunque, figuriamoci la baby-squadra brembatese. Le sorprese però non sono finite: Gamba viene steso in area ed Allevi, unico trentenne fra i gialloverdi, ricorre a tutta la sua esperienza per trasformare freddamente il penalty del rocambolesco pareggio.

Per l’Oriens un punto dal peso specifico molto superiore al passettino fatto in classifica e, soprattutto, grande iniezione di fiducia ed un rilancio morale che vedremo se darà frutti nelle prossime partite.

Cronaca. In una giornata dal sapore quasi estivo è di Caviglia la prima conclusione al 6’, subito bilanciata da un’incursione di Vitali sul fronte opposto. Al 9’ Ruggeri salva in angolo anticipando Santandrea. Al 20’ l’immancabile errore di posizionamento della difesa, una costante in questo inizio di stagione, costa all’Oriens il gol di Caviglia pescato tutto solo in area e bravo a trafiggere Zanotti.


Previtali rischia l’autogol al 22’. Vitali, il più intraprendente fra i padroni di casa, non trova collaborazione adeguata e ci prova in solitaria ma la sua conclusione è murata. Ancora Vitali per Bianchetti in area che però non trova i tempi per il tiro a rete. Si fa male Santandrea e nella Virtus entra R. Acquati che sarà il grande protagonista. Al 39’ si mette subito in evidenza provando uno spettacolare colpo di tacco che finisce alto di poco.

Lo stesso attaccante, appena iniziata la ripresa, si rende autore di un perfetto duetto in area con Feliciani e va a chiudere col tiro del raddoppio. Gerenzani prova subito a riaprire i giochi ma il suo tocco termina sul fondo. R. Acquati incontenibile: palla per il diagonale di Caviglia che sfiora il palo. Vitali con un tiro-cross mette in qualche difficoltà Vairani al 13’. La Virtus cerca il colpo del ko definitivo ma, questa volta, R. Acquati cerca il colpo troppo raffinato e Zanotti salva.
La gara cala di tono. Il caldo si fa sentire, la Virtus controlla e l’Oriens sembra non averne più. Il calcio però si diverte sempre a sorprendere. Al 24’ confusione massima in area inzaghese. Allevi sferra il calcio determinante alla palla e fa rivedere un po’ di luce ai suoi compagni.

Al 32’ Vitali trova lo spunto in velocità sull’out di destra. Palla radente in area, un difensore buca e Colleoni marca il pareggio. Si pensa di aver visto tutto ma è una trama infinita. Al 34’ R. Acquati sorprende la difesa bergamasca con una conclusione che si infila imparabile alle spalle di Zanotti. L’Oriens sembra colpita e affondata ma al 41’ trova l’ultimo acuto. Gamba si incunea in area ed un difensore gli frana addosso. Rigore che Allevi trasforma con una conclusione precisa alla destra di Vairani.


E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento