07-09-2017: Coppa Lombardia prima
categoria (3° giornata)
Oriens – Accademia Gera d’Adda 1
– 0
Marcatori : 23’ pt Allevi
Oriens:
Zanotti, Ruggeri, Sonzogni, Gerenzani, Ferri, Mistrulli, Sarno (18’ st Vitali),
Stella (42’ st Bocassini), Allevi (25’ st Colleoni), Gamba (21’ st Dimasi),
Bianchetti (37’ st Zonca). A disposizione: Carrara, Sizzana
All. Pagnoncelli.
Accademia Gera d’Adda: Bonacina, Savio, Salvoldi, M. Pedroni, Valietti
(15’ st Comotti), Fumagalli (15’ st Facchinetti), Belotti, Garlini (17’ st
Pozzi), Ferrerio, Manenti (18’ st Suardi), Maridati (32’ st Ciocca). A disposizione: Fumagalli, L. Pedroni. All. Bonetti.
Arbitro: Barilaro di Sesto San Giovanni
Ammoniti: Ruggeri (Oriens)
Note: recupero 1’ + 5’; campo sintetico; temporale nel
secondo tempo; angoli 9-4 per Accademia.
Brembate. I due mister fanno un ampio turn-over sia per mettere
alla prova i tanti nuovi arrivati sia per il fatto che entrambe le formazioni
sono già fuori dai giochi di coppa Lombardia.
Impressioni confortanti sulla sponda
gialloverde dopo la sconfitta di Azzano con una squadra apparsa più quadrata e
che ha messo in mostra buone individualità: il portiere Zanotti su tutti, tanto
da poter essere designato come l’uomo-partita.
I granata di Pontirolo hanno confermato
invece una certa carenza in fase realizzativa. Salvo errori non hanno segnato
nemmeno un gol nelle tre gare di coppa: limite da correggere al più presto per
una squadra dalle non nascoste ambizioni.
Gara molto corretta (un solo ammonito) e
giocata a viso aperto. Il forte temporale scatenatosi ad inizio ripresa ha
ovviamente inciso sulle giocate ma non ha spento gli ardori agonistici dei
protagonisti.
Cronaca.
L’Accademia Gera d’Adda amministra con lucidità i primi minuti di gioco. Verso
il decimo inizia anche ad esercitare una certa pressione offensiva ma Zanotti
mette in angolo una conclusione da fuori area e, in un’azione seguente, Manenti
calcia alto.
Alla prima seria incursione in area
avversaria l’Oriens passa in vantaggio. Stella lavora sulla destra e mette al
centro per il rapace intervento di Allevi che segna il primo gol stagionale per
i brembatesi. I due giocatori si ripetono in tandem al 26’ ma questa volta
Allevi è in leggero ritardo.
L’Accademia si ricompatta e spinge alla
ricerca del pari. Fumagalli non inquadra la porta di pochissimo al 30’; al 32’
Zanotti salva su diagonale di Manenti; al 34’ è Ferri a mettere in difficoltà
il proprio portiere con un retro-passaggio estremamente pericoloso. Stella
mostra personalità (è un ’99) cercando la conclusione dai venti metri. Il tempo
si chiude con un tiro di Manenti sul fondo da ottima posizione. L’Oriens ha poi
uno sbandamento difensivo ma gli avanti granata peccano di furore agonistico e
Zanotti ci mette ancora una toppa.
Ripresa che si apre con un brivido.
Manenti cerca lo schema su punizione e lo trova pescando Maridati solissimo in
area: sembra gol fatto ma Zanotti alza ancora il suo voto deviando alla grande.
Si scatena il temporale che durerà fino al termine del match. Dal primo angolo
a favore l’Oriens ricava la chance del
raddoppio. Allevi batte ma colpisce il palo , probabilmente dopo una deviazione
di Bonacina. La squadra di Bonetti inizia la giostra dei cambi imitata con
iniziale parsimonia anche da quella di Pagnoncelli (alla fine entreranno tutti
e dieci i possibili sostituti). L’Accademia crea ma difficilmente con i crismi
della pericolosità e, quando lo fa, trova saracinesca Zanotti a fermarla. Un esempio
al 19’ quando M. Pedroni libera il tiro di Maridati ma il numero uno
gialloverde c’è ancora.
Al 24’ Ferrario, di testa, non centra i
pali. L’Oriens non rinuncia ad attaccare sfruttando anche la verve dei nuovi
entrati Vitali-Colleoni-Dimasi. Al 28’ Vitali potrebbe battere a rete invece
allarga per Stella che tira centralmente e Bonacina salva. Qualche difficoltà
di manovra per il sintetico fradicio d’acqua. Pozzi ci prova su punizione al 39’
ma Zanotti, in due tempi, blocca la sfera. Cinque minuti di recupero. Al 46’
Ciocca riceve in area ma spara alle stelle. Alta anche la botta di Zonca dalla
distanza. Bella ripartenza Oriens al 48’ sul binario Dimasi-Colleoni ma un
difensore granata salva la situazione anticipando Vitali solo al limite dell’area.
Ultimo assalto pontirolese al 49’ ma Zanotti non capitola nemmeno stavolta.
Da domenica campionato. Esordio a Melzo
( campo neutro) contro il Liscate. La vittoria di stasera dovrebbe dare
tranquillità e consapevolezza nei propri mezzi ai ragazzi.
E’ tutto, alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento