Pagine

domenica 22 gennaio 2017

Prima categoria: inizia male il ritorno dell'Oriens

22-01-2017:  Prima categoria girone E  (2° giornata rit.) 

Oriens – Azzano F. Grassobbio   1 - 4

Marcatori: 22’ pt Passera (A), 40’ pt Orlandini (O), 46’ pt Riva (A), 4’ st Allieri (A), 42’ st Letizia (A) rigore   

Oriens: Bossi, Orlandini, Vierchowod, D’Elia, Magni, Lo Giudice, Manzini (36’ st Peroli), Filisetti, Sala, Bertola (21’ st Lego), Alessio. A disposizione: Forlani, Ruggeri, Polatti, Testa, Roncalli. All. Rota.

A.F.G.: Parodi, Tonolini, Ferrara, Magni, Messi, Riva, Marchesi (36’ st Letizia),Passera, Pezzotta (22’ st Piantoni), Allieri, Cilona (1’ st Gherardi). A disposizione: Valli, Samperisi, Rubbi, Facchinetti. All. Ottolenghi.

Arbitro: Buga di Brescia   

Ammoniti:  Lo Giudice, Manzini, Magni per l’Oriens; Pezzotta per AFG
     
Note:  recupero 1’ + 3’; campo sintetico; giornata serena; angoli 6-4  per l’Oriens



Brembate. L’ entrata in campo delle squadre è stata allietata dall’ accompagnamento di alcuni bambini delle giovanili gialloverdi. Per i padroni di casa sarà questo l’unico momento gioioso di una giornata da dimenticare in fretta. L’Oriens ha pagato probabilmente il mancato impegno di domenica scorsa a Zogno e ha fatto un capitombolo decisamente pesante nel suo esordio nel girone di ritorno. Davvero poco o nulla da salvare.

L’ AFG ha capitalizzato al massimo la giornata no degli avversari ed è passato sul sintetico di Brembate con un risultato che non è certo abituale per il terzo peggior attacco (almeno fino a oggi) del girone. Meno sorprendente la vittoria visto che il team di mister Ottolenghi è alla quarta vittoria in trasferta mentre ha colto solo una volta i tre punti fra le teoriche mura amiche.

Ritmi blandi per larghi tratto dell’incontro e solo la temperatura tutto sommato gradevole per la stagione non faceva rimpiangere di essere sulle tribune. Il racconto della gara non è  troppo complicato. L’inizio nemmeno brutto dei gialloverdi di casa veniva vanificato dal gol dell’AFG con una punizione di Passera che sorprendeva un Bossi certamente non esente da colpe. Gli ospiti giostravano poi con tranquillità, senza pungere ma anche senza rischi eccessivi.

Il pareggio di Orlandini, abbastanza casuale, pareva ridare forze e morale ai Rota boys ma nel minuto di recupero l’AFG rimetteva la freccia. Ad inizio ripresa ancora un gol degli ospiti frutto di una certa dose di casualità e gara che trovava la sua fine prematura.

Era in questa fase che emergevano tutte le pecche di un Oriens troppo brutta per essere vera. Ritmo che non aumentava, morale sotto i tacchi, imprecisioni assortite, errori dei singoli. Al netto di un Sala almeno generoso difficile annotare altre prestazioni personali all’altezza delle capacità più volte dimostrate dai giocatori gialloverdi.

L’AFG pulita e ordinata non doveva nemmeno dare fondo a troppe energie. La constatazione che sono arrivate tre reti con altrettanti tiri in porta non va ascritto a loro demerito ma serve a testimoniare una gara sicuramente dalle trame inconsuete. Il rigore finale, della serie piove sul bagnato, serviva solo per le statistiche e la letizia di Letizia, il marcatore.     

Cronaca. Mancano lo squalificato Ruggeri e gli infortunati Osio e Previtali nell’undici iniziale varato da Rota. Al 4’ una punizione di D’Elia trova l’inzuccata di Magni ma Parodi è reattivo.

Al 15’ D’Elia tampona con bravura una ripartenza ficcante dei blu in trasferta. Al 20’ Parodi trova i tempi giusti per l’uscita sui piedi di Alessio ben servito in area di D’Elia. Alto un tiro di Sala al 21’ su appoggio di Orlandini.
Ci sono le note di cronaca appena descritte che testimoniano di una prestazione dignitosa dell’Oriens ma poi sono gli episodi ad indirizzare la gara. Punizione calciata da Passera sul lato corto dell’area. La palla rimbalza davanti a Bossi ma la deviazione appare abbastanza facile. Il portiere però la alza ma non abbastanza e la sfera rotola alle sue spalle.

L’Oriens si ammoscia. Le gambe sembrano non rispondere al desiderio di pronto riscatto. Sala alza la conclusione da centro area al 25’. Alessio si vede deviare in angolo da Parodi un diagonale al 37’. Al 40’ il pareggio rocambolesco. Su una palla che saltella al limite dell’area in attesa di un padrone arriva Orlandini, spalle alla porta. Il tocco di esterno parrebbe più un tentativo di assist ma la traiettoria della palla trovava la sua fine nell’angolino alla sinistra del portiere.

Minuto di recupero. Punizione di Cilona, Riva sbuca alle spalle della difesa e l’AFG chiude in vantaggio la prima frazione indirizzando di nuovo la sfida dalla sua parte. Inizia la ripresa e Allieri si produce in un tiro-cross che Bossi giudica forse sopra la traversa. Invece la palla si abbassa, colpisce l’ interno del palo e gonfia la rete gialloverde per la terza volta.

Netta, in tribuna, la sensazione di una gara già a referto. Il tentativo di Alessio al 6’ ed un tiro molle di Filisetti sono il magro bottino di una squadra che non ha idee e nerbo per riprendere gli avversari. Uno spunto di Sala al 35’ non produce risultati concreti ma va annotato per rimarcare l’impegno del giovane centravanti.

Prima dello stop definitivo un tiro di Piantoni incoccia le mani di Magni. Fallo nemmeno clamoroso ma bastevole per concedere il penalty trasformato con lucidità da Letizia.    




E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento