sabato 7 gennaio 2017

Prima categoria: amichevole di lusso per l'Oriens

Oriens – Caprino   2 - 3

Marcatori: 17’ e 47’ pt  Torraca (C); 26’ st Bertola (O), 40’ st Sala (O), 44’ st Rotini (C)  

Oriens: (primo tempo) Forlani, Orlandini, Magni, D’Elia, Roncalli, Lo Giudice, Manzini, Filisetti, Sala, Lego, Alessio.
(secondo tempo): Bossi, Orlandini, Magni, Previtali, Vierchowod, Peroli (11’ Ruggeri), Lo Giudice (25’ st Filisetti), Osio, Sala, Testa, Alessio (20’ st Bertola).
All. Rota.

Carvico: Benaglia, Bara, Rota, Rotini, Sibio, De Lisio, Bergamaschi, Bucher, Torraca, Stroppa, Zanga.
Nel secondo tempo numerosi cambi ma non ho la distinta. All. Raggi.
     
Note:  recupero 2’ + 1’; campo sintetico; giornata fredda.



Brembate. Ad otto giorni della ripresa dei campionati l’Oriens ha disputato un’amichevole di lusso con quella che possiamo definire, numeri alla mano, la nona squadra in ordine di importanza del calcio bergamasco.

Il Caprino è stata infatti, a fine andata, la miglior rappresentante orobica in Eccellenza per cui ha davanti a sé, nella hit-parade provinciale, solo Atalanta, AlbinoLeffe e le sei formazioni di serie D.

Nel primo tempo le due categorie di differenza si sono viste abbastanza chiaramente nonostante la formazione di mister Raggi si schierasse con diversi giovani. Supremazia territoriale netta, giro palla di pregevole precisione, due gol ed un rigore fallito.

L’Oriens ha opposto una difesa pulita ed attenta ma quasi mai è arrivata ad impensierire Benaglia salvo al 10’ quando Lego ha calciato alto da ottima posizione. Un errore difensivo di Roncalli spianava la strada al comodo gol di Torraca al minuto 17. Forlani si metteva in evidenza deviando in angolo i tiri di Torraca al 35’ e di Rota al 41’.

Manzini atterrava un avversario in area al 44’. Rigore netto che Torraca sprecava colpendo il palo alla sinistra di Forlani. Il centravanti si riscattava al 47’ girando in rete di testa un cross di Sibio.

Squadre completamente ridisegnate nella ripresa. In casa gialloverde esordio del neo acquisto Peroli ma la sua apparizione è stata di pochi minuti perché quasi subito è uscito dal campo per problemi di lavoro. Il tema della partita è stato notevolmente diverso. La squadra di Rota, forse complice un calo degli avversari che pensavano di aver facilmente chiuso la pratica, si faceva via via più intraprendente.

Dietro rischiava poco o nulla e, col passare dei minuti, si faceva stabilmente vedere nella metà campo avversaria. Dal 21’ segnaliamo una buona occasione per Bertola, un tiro parato a Sala, un’altra conclusione del centravanti gialloverde deviata in angolo da Benaglia.

Al 26’ raccoglieva i frutti meritati e segnava con un tocco ravvicinato di Bertola servito da Sala. Il Caprino cercava di riportarsi in avanti ma Bossi era attento al 32’ e poi un tiro del numero 17 lambiva il palo brembatese. Osio pennellava una palla sulla testa di Magni al 38’ ma la capocciata era debole ed il portiere riusciva a salvare.

Al 40’ Testa trovava il filtrante per Sala scattato regolarmente sul filo del fuorigioco. Il ‘nove’ arrivava solo in area e, con freddezza, superava Benaglia regalando il pari ai suoi. E’ vero che nelle amichevoli il risultato dovrebbe passare in secondo piano ma avrà sicuramente dato fastidio a mister Rota (uno che non ci sta a perdere nemmeno alla tombola di Natale) il gol del successo ospite al 44’. Punizione ribattuta dalla barriera su cui si fiondava Rotini. Il tiro angolato, ma non apparso imprendibile dalla tribuna, sorprendeva Bossi e si infilava in rete.

Prima del fischio finale Osio aveva sul vertice dell’area la punizione per impattare ma il tiro veniva murato dalla difesa in contemporanea al fischio finale dell’arbitro.    


E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento