13-11-2016: Prima categoria girone
E (11° giornata)
Oriens – Prezzatese 1 -
5
Marcatori: 30’ pt Mostosi
(P), 35’ pt I. Locatelli (P), 37’ pt D’Elia (O), 15’ st Tarchini (P), 17’ st I.
Locatelli (P) rigore, 25’ st Sellami (P)
Oriens:
Colle Fontana, Magni, Vierchowod, D’ Elia, Roncalli, Lo Giudice, Ruggeri, Lego
(24’ st Filisetti), Sala, Bertola (25’ pt Osio), Alessio (40’ pt Caiazza). A
disposizione: Forlani, Agostinelli, Previtali, Manzini.
All. Rota.
Prezzatese: Mazzoleni, Bolis, S.Gritti, S. Locatelli,
Tarchini, C. Gritti, Ravanelli, Mostosi, Sellami (42’ st A. Rota), I. Locatelli
(39’ st Fuselli), Rota (26’ st Sare). A disposizione: Brambilla, Sonzogni,
Mazzucca, Marchesini. All. Tarchini.
Arbitro: Evangelista di Treviglio
Ammoniti: Osio, Lego, Roncalli, Vierchowod e Sala per
l’Oriens; Tarchini per la Prezzatese
Note: recupero 3’ + 4’; campo sintetico; giornata coperta e
fredda; angoli 3-2 per l’ Oriens.
Brembate. La
Prezzatese corona una settimana da urlo (vittoria con il Monvico e passaggio ai
quarti di coppa) travolgendo a domicilio un Oriens a tratti irriconoscibile. La
squadra di Rota conferma di essere, numeri alla mano, più compagine da
trasferta (imbattuta e con 11 punti in 5 gare) che casalinga, essendo arrivata
alla terza sconfitta nelle ultime quattro gare fra le cosiddette mura amiche.
Come spesso succede quando il punteggio
assume proporzioni così vistose i meriti indubbi della Prezzatese sono stati
ingigantiti da una prestazione davvero opaca dei gialloverdi di casa. E dire
che l’Oriens era anche partita discretamente per poi subire, minuto dopo
minuto, la crescita degli uomini di Tarchini. La Prezzatese passava in
vantaggio al 30’ e raddoppiava a stretto giro di posta. Quella che poteva
sembrare una sentenza già definitiva veniva rinviata in appello dall’immediata
replica di D’Elia.
Un paio di cambi per infortunio nei
primi quarantacinque minuti privavano mister Rota di mosse tattiche significative
nella ripresa ma il problema vero erano i giocatori improvvisamente privi di
energia dopo l’intervallo. Si pensava ad un calo atletico della Prezzatese
considerato l’impegno di giovedì in coppa ma la partita raccontava un film completamente
diverso.
Il 3-1 della Prezzatese era un cazzotto
dal quale era difficile risollevarsi poi, a stendere definitivamente al tappeto
Magni e compagni arrivava un rigore apparso ai più come un abbaglio del signor
Evangelista. Da lì in poi pura accademia della Prezzatese magistralmente
orchestrata da Tarchini. Il gol del 5-1 arrivava al termine di una azione da
play-station cui la difesa brembatese assisteva con troppa passività.
I venti minuti finali venivano giocati
solo perché imposti dal regolamento fra lo sconforto in casa Oriens e la
legittima piena soddisfazione della Prezzatese.
Cronaca. Le ostilità si aprono
da subito. D’Elia scalda le mani a Mazzoleni su punizione al 2’. Al 4’
sgroppata di Ruggeri e tiro di Lo Giudice murato da S. Locatelli; al 6’ si
mette in evidenza Sala che chiude un’azione personale con un tiro che sorvola
di un palmo la traversa. Sono note che testimoniano il positivo approccio dei
padroni di casa.
Al 10’ Sellami per poco non approfitta
di un’indecisione difensiva dell’ Oriens ma ricava solo un angolo. Ben più
nitida la chance al 15’ di I. Locatelli che alzava di testa sopra la traversa
da posizione decisamente favorevole.
Al 25’ primo cambio per infortunio in
casa gialloverde: Osio rilevava Bertola (situazione analoga nel finale di tempo
con l’avvicendamento obbligato Alessio-Caiazza). Intanto la Prezzatese dimostrava
di saper giocare al calcio e aumentava il controllo sulla gara. I frutti
venivano raccolti al 30’ quando Mostosi sorprendeva Colle Fontana con un tiro
dalla distanza.
Al 35’ il portiere si riscattava
deviando in angolo una velenosa conclusione di Tarchini ma, sull’angolo
conseguente, I. Locatelli aveva il tempo di stoppare la palla nell’area piccola
prima di metterla alle spalle del portiere. D’Elia rianimava però
immediatamente i suoi: punizione dal limite e Mazzoleni battuto. Il tempo si
chiudeva con un tiro di Sala deviato in angolo dal portiere e con un prezioso
salvataggio difensivo di Magni sul fronte opposto.
Al 2’ della ripresa guizzo di Sala che
impegna severamente Mazzoleni bravo a rifugiarsi in angolo. Sarà però l’unico
segnale di vita dei padroni di casa. Al 9’ Rota fa le prove generali del gol
sprecando però la nitida occasione. Rete rimandata di poco. Punizione da
distanza siderale di Tarchini e palla che finiva in fondo al sacco forse toccata
da S. Locatelli. I compagni correvano però tutti da Tarchini per cui riteniamo
che il gol sia suo.
Oriens in ginocchio su cui infieriva due
minuti dopo anche l’arbitro. Vierchowod recuperava palla in area sull’avversario
che poi cadeva incespicando da solo. Fra lo stupore del pubblico e dei
giocatori l’indice del signor Evangelista indicava il dischetto per il rigore
che I. Locatelli realizzava da par suo.
Al 24’ giù il cappello. Apertura di
Tarchini, tacco di un compagno a liberare Sellami che colpiva ancora l’impotente
Colle Fontana. Partita che scorreva via senza emozioni. La Prezzatese non
rischiava mai alzando un muro invalicabile con la coppia difensiva C.
Gritti-S.Locatelli davanti alle flebili manovre dei brembatesi. Era anzi
Ravanelli a graziare i padroni di casa nei minuti finali sprecando su una corta
respinta di Colle Fontana sul tiro di Tarchini, giocatore che non abbiamo dubbi
a definire come m.v.p. della partita.
E’ tutto, alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento