Pagine

martedì 31 maggio 2016

Esordienti 2004: Il film della stagione


A settembre dello scorso anno, quando abbiamo abbandonato la categoria Pulcini per buttarci a capofitto in quella Esordienti, qualche paura poteva sorgere nei nostri ragazzi (vedi campo più grande, porte regolamentari, fuorigioco, ecc.), invece, con l'aiuto dei nostri tre super mister (Vincenzo, Michel e Andrea), i nostri eroi hanno subito capito di non essere inferiori a nessuno e di poter disputare un campionato ad altissimi livelli.
La larga vittoria contro il Monvico nella prima giornata ed il buon pari ottenuto sul campo della forte Cisanese nella successiva, hanno fatto sì che l'asticella della nostra autostima crescesse sempre più.
Il testa a testa in vetta proprio con quest'ultimi è durato fino all'ultima d'andata: la nostra prima sconfitta, sul campo della Giovanile Trealbe, porta i bianconeri di Cisano Bergamasco in vetta con tre lunghezze di vantaggio sulla nostra squadra.
Il girone di ritorno si apre come l'andata: vittoria contro il Monvico e pareggio, nel big match, contro la Cisanese.
La terza giornata possiamo definirla come la più difficile dell'intera stagione: veniamo sconfitti malamente a Vaprio d'Adda, perdendo altri tre punti nei confronti della capolista e veniamo superati in seconda posizione dal Lallio.
Ma qui esce l'orgoglio dei nostri ragazzi: nelle successive otto partite compiono un'autentico miracolo! In ordine, Acos Neri, Pierino Ghezzi, Presezzo, Calusco, Lallio, Acos Treviglio, Medolago e Giovanile Trealbe sono costrette ad alzare bandiera bianca e la nostra armata, non solo riprende la seconda posizione in classifica generale, ma, complice la sconfitta della Cisanese contro gli Acos Neri nell'ultima giornata, raggiunge la vetta, conquistando un'insperata vittoria del girone.
L'ultima partita ufficiale, valevole per le fasi finali provinciali, la giochiamo sul sintetico di Albino contro la Virtus Bergamo: nonostante la buona prestazione offerta, i nostri escono immeritatamente sconfitti per 1-0.
Si chiude qui un'annata veramente eccezionale per la nostra squadra. Un doveroso grazie agli attori principali: i nostri mister e la nostra fantastica armata.

                                                                          Ciao   Stefano

Nessun commento:

Posta un commento