giovedì 17 marzo 2016

Prima categoria: questa volta DOMINANO loro !


17-03-2016:  Prima categoria girone D  ( recupero 7° giornata ritorno) 

Oriens – La Dominante   1 - 6

Marcatori: 15’ pt  Granata, 29’ pt Cei, 35’ pt Osio (O) rig,; 37’ pt Giordano, 14’ st Solimeno, 24’ e 32’ st Paini

Oriens: Forlani, Manzini, Vierchowod, D’Elia, Agostinelli, Osio,  Rubbi, Previtali (18’ st Orlandini), Carrara (34’ st Zucchinelli), Otelli, Bertola (34’ st Dimasi). A disposizione: Colle Fontana, Ruggeri, Mazzoleni, Scotti.
All. Rota.

La Dominante: Mariani, Cotugno, Salvaggio, Granata, Giordano, Belluschi, Paini, Porta, Cei (38’ st Cosentino), Solimeno (23’ st Paterlin), Corbetta (33’ st Vallese). A disposizione: Gessaga, Tavaglione, Oggioni, Covella. All. Pozzoli.

Arbitro: Brunetti di Milano

Ammoniti:  Rubbi, Osio, Otelli, Orlandini per l’Oriens; Belluschi per La Dominante

Note:  recupero 0’ + 0’; campo sintetico; serata fredda; angoli 4-3 per la Dominante.
     
Arzago. Come cambiano le cose… Nel girone di andata l’Oriens si impose con pieno merito per 3-1 a Monza  sbagliando gol in quantità industriale contro avversari che chiusero poi l'andata desolatamente ultimi con una sola vittoria e sette punti in tasca.

Qualche mese dopo, purtroppo, la situazione si è capovolta. Probabilmente i gialloverdi non sono più la squadra brillante di inizio stagione ma, sicuramente, è la Dominante ad essere un’altra cosa. Non si vincono per caso  sei gare su nove e la rimonta, che sembrava disperata per i monzesi, oggi sarebbe realtà. Per la prima volta sono fuori da quella zona play-out in cui invece cade ufficialmente la squadra di Rota.

Pesantissima la sconfitta di stasera sul sintetico di Arzago e pessimo viatico per le sette gare rimanenti (di cui cinque saranno scontri diretti). Non c’è stata praticamente mai gara. I brianzoli vanno sul 2-0 poi un rigore di Osio sembrava offrire una opportunità di risalita bergamasca. Immediato però il terzo gol subito e 1-3 all’intervallo. Ripresa che vede la formazione di mister Pozzoli dilagare fino al tennistico risultato finale.

Troppo brutta l’Oriens per essere vera: domenica a Nova e giovedì a Brugherio due occasioni da non sprecare per non complicarsi ulteriormente la vita.   

Cronaca. Rientrano in parecchi: Osio e Agostinelli dalla squalifica; Bertola e Manzini dagli infortuni. Torna anche Forlani a difesa della porta. Della presunta formazione tipo mancano solo Magni e Donadoni (anche se non sono assenze indolori…).


Le due squadre si misurano in apertura con un tiro altissimo di D’Elia ed una conclusione fuori di Cei. Qualche corsa di Carrara sembra testimoniare un approccio volitivo dei gialloverdi ma al primo attacco concreto gli ospiti passano in vantaggio. Tiro dalla distanza di Granata che Forlani tocca ma non abbastanza per deviare la palla.

Al 21’ Carrara affonda sulla destra ma il suo traversone non crea preoccupazioni a Mariani. Al 25’ Paini si aggiusta la sfera ma Forlani para con comodità. Affrettata la conclusione di Bertola al 27’ con Carrara che si era liberato in area.

Da manuale il raddoppio Dominante. Corbetta vola sulla fascia e poi serve Cei al limite da dove il centravanti imbuca alla destra di Forlani. La serata sembra già compromessa ma al 34’ Osio viene affossato in area su una punizione di Rubbi e l’arbitro concede il rigore che lo stesso Osio trasforma.

Sembra l’occasione giusta per tornare in partita ma la speranza muore un paio di minuti dopo. Da calcio d’angolo (oramai è una maledizione) la palla arriva sul secondo palo e Giordano, colpevolmente solo, inzucca da due passi non lasciando scampo a Forlani.

Ripresa che inizia con un tiro ravvicinato di Bertola ribattuto dalla muraglia difensiva ed un tiro, senza esito apprezzabile, di Osio. Al 14’ Solimeno batte un altro angolo e infila direttamente in porta ! Almeno così ci è parso di vedere e ci è stato confermato da alcuni tifosi ospiti. La partita ha ben poco da dire. Troppo nervosi e fuori giri i nostri ragazzi mentre gli avversari fanno girare la palla che è una meraviglia (facile sul 4-1 potrebbe obiettare qualcuno. Vero ma, sul 4-1, bisogna prima arrivarci…).

Osio si esibisce in una giocata personale al 21’ ma il tiro manca la porta di un metro scarso. Al 24’ un giocatore monzese sfonda a destra attirando su di se un paio di difensori. La palla arriva sul palo opposto dove Paini si fionda per siglare il gol della manita.

Non ci siamo più (semmai ci siamo mai stati…) e si rischia la mattanza. Paini se ne va in velocità, autolanciandosi, per poi segnare a porta sguarnita e si chiude il set. Che non sia serata viene confermato al 33’ quando Carrara non inquadra la porta, di testa, da posizione ottimale.

Segnaliamo i due cambi contemporanei al 34’ con l’ennesimo debutto: questa volta tocca a Damiano Zucchinelli, del ’95. Al 39’ Cosentino, appena entrato, impegna Forlani con la prima vera parata della gara ma l’azione è viziata da fuorigioco.

Nel finale cerca gloria personale Dimasi ma Mariani sventa la minaccia in tuffo. Saggiamente il signor Brunetti chiude la contesa senza un secondo di recupero e il capitolo viene amaramente chiuso. Ora bisogna trovare forza e testa per girare subito pagina.


E’ tutto, alla prossima. 

Nessun commento:

Posta un commento