Pagine

domenica 22 settembre 2013

Pulcini 2003: Capriate-Oriens 0-3

Prima del campionato 2013-2014 dei pulcini a 7
Si ricomincia ...




Dopo essere tutti arrivati al campo ed esserci preparati alla partita, entriamo in campo per un riscaldamento, ma subito ci accorgiamo le difficoltà che affronteremo, calpestando i primi ciuffi d'erba.
Inizia la partita e iniziamo ad avere le prime difficoltà nei controlli, nei passaggi, ed in tutto il resto che può accadere in una partita.
Il campo è  al limite (secondo me passato) della praticabilità.
Erba alta da non vedere quasi gli scarpini da una parte, ciuffi  alti, intervallati a terra, insomma una cosa indegna.
Giochiamo impegnandoci, ma sembra quasi che siamo svogliati e incapaci, non riusciamo a fare una cosa giusta , perché giocando palla a terra con scambi e triangoli, la palla va dove vuole con rimbalzi strani.
L'emblema della partita è quando il nostro attaccante, a pochi metri dal  portiere, vedo che passa al compagno... Gli dico dalla panchina, mentre mi metto le mani tra i capelli "Da lì si tiraaaa!!!.. dai su!!". Finisce la partita e dico al ragazzo:
Io: da quella posizione si tira, non puoi passare...
E lui: si mister lo so, è che la palla è rimbalzata talmente male che l'ho colpito con il piatto e non con il collo del piede...
Io : Ahh scusa...
Il problema non è la vittoria o la sconfitta... è che non si può giocare su questi campi per due motivi: il primo che metti a rischio i ragazzi, il secondo è che non impari a giocare...
Sicuramente non tutti possono avere il nostro campo, ma tra un campo orrido e uno spettacolare, in mezzo c'è qualche altro tipo di campo...
Mi rimetto alla prossima partita per un commento degno di nota.
Vincenzo

Nessun commento:

Posta un commento