Pagine

sabato 22 settembre 2012

Panseri & parole con mister Davide Osio

Iniziamo questa rubrica pubblicando "l'interrogatorio" al mister dei giovanissimi Davide Osio. L'intervista ha avuto luogo giovedì sera, quindi prima dell'inizio del campionato avvenuta oggi.

Buonasera mister, siamo pronti per l'inizio del campionato?
Prontissimi. Avere iniziato la preparazione una settimana prima rispetto a molte altre squadre [per disputare il Trofeo Zanini n.d.r.] ci permette di avere una migliore condizione fisica nel breve periodo. Inoltre sotto l'aspetto tecnico-tattico partiamo dalla buona base del lavoro svolto lo scorso anno.



Cosa possiamo trarre dal Trofeo Zanini appena disputato?
Innanzitutto nei ragazzi ho visto un migliore approccio al match rispetto allo scorso anno, più propositivo alla ricerca del gioco e del risultato. Il fatto di affrontare squadre mai incontrate e senza nomi altisonanti permette ai ragazzi di non avere la pressione che deriva da un pregiudizio sopravvalutante degli avversari. Dal punto di vista tattico si è visto maggiore ordine in campo rispetto al passato.

Quali obiettivi ci diamo per il campionato?
Sicuramente cercheremo di migliorare dallo scorso anno, per dare continuità al percorso di miglioramento che stanno affrontando i ragazzi. Entriamo in un'età nella quale alla parte ludica del gioco si affaccia quella agonistica, pertanto è inevitabile tenere in considerazione anche questo aspetto e cercare di fare il maggior numero di punti possibile; vogliamo dare fastidio alle squadre più blasonate. Nel concreto lavoriamo per meritarci un posto di metà classifica, pur non dimenticando mai le finalità educative e calcistiche che rimangono al primo posto nel progetto Oriens.

Come si presenta l'organico al via?
Lo sapremo meglio tra qualche partita. Sicuramente dovremo mettere in campo una gran dose di grinta unita a disciplina tattica per sopperire alle carenze sul piano fisico e tecnico.

Come verrà gestita la rosa alle partite?
Faremo una sorta di turnover mirato; tutti si dovranno sentire un ingranaggio utile della squadra. Giocherà chi di volta in volta darà più garanzie sotto l'aspetto fisico, tecnico e mentale. Non ci saranno grossi stravolgimenti di sabato in sabato ma delle piccole modifiche. Ciò permetterà ai ragazzi di avere sempre dei riferimenti concreti durante la partita. Una condizione imprescindibile per comporre l'11 sarà sempre la partecipazione costante agli allenamenti.

Vedremo in campo la formazione già vista nelle prime tre uscite allo Zanini?
Indicativamente per la maggior parte dei ragazzi la collocazione possiamo considerarla definitiva (per quest'anno), mentre per altri come i nuovi innesti stiamo ancora cercando la posizione che li valorizza maggiormente all'interno di questa squadra. Sicuramente la rosa corta dà l'opportunità ai ragazzi di spostarsi in campo e fare esperienza in vari ruoli.

Cosa mancherebbe per completare questa squadra?
Un ragazzo per reparto sarebbe l'ideale per sopperire a carenze prettamente numeriche. Ciò ci permetterebbe di aumentare la concorrenza nei ruoli chiave per cercare di trarre sempre il meglio da ciascun ragazzo.

La squadra è composta da 16 ragazzi di 3 annate diverse, provenienti da 3 paesi del circondario e a rappresentanza di ben 5 nazionalità. Ciò crea problemi nella costruzione del gruppo?
Assolutamente no. Questo gruppo lavora insieme ormai da tre anni e si ben amalgamato nel tempo. Il problema più grosso potrebbe essere la differenza di età, ma i ragazzi si sono ben affiatati tra loro e tutti sono egualmente coinvolti del gruppo.

Come sono strutturati gli allenamenti?
Cambia poco rispetto al passato. Manterremo ancora alto l'utilizzo del pallone che deve rimanere lo strumento principale per l'insegnamento della disciplina calcistica. Inoltre verrà aggiunto del lavoro atletico non fine a se stesso ma propedeutico oltre che alla crescita calcistica dei ragazzi anche al consolidamento e recupero di eventuali carenze del bagaglio motorio personale: punteremo molto su agilità e velocità. Abbiamo effettuato dei test nel mese di Settembre che ci permetteranno di differenziare l'allenamento atletico a seconda dei bisogni del singolo ragazzo. Possiamo offrire ai ragazzi un numero di opportunità crescenti di anno in anno perchè la qualità della preparazione cresce ogni anno grazie all'esperienza e ai corsi di aggiornamento e formazione che lo staff frequenta annualmente; non da meno è la quantità di materiale che ci viene fornito per poter variare sempre le attività da proporre tenendo il più alto possibile il target di qualità dell'allenamento. Per questo va ringraziata la società che ci mette a disposizione tutte queste possibilità. Non da ultimo avremo un preparatore dei portieri che lavorerà coinvolgendo altri ragazzi per fare sentire il portiere non come un'identità separata dalla squadra ma come parte integrante del gruppo.

Perchè consiglierebbe a un ragazzo di giocare in questa squadra?
Sicuramente per i motivi apena enunciati nella risposta precedente, inoltre perchè troverebbe ad accoglierlo prima di tutto un gruppo di amici nel quale non avrebbe problema ad integrarsi. Da noi si "lavora"  tenendo sempre presente che tutto l'insegnamento deve passare dal divertimento perchè il calcio è e deve essere prima di tutto un gioco.

Concludiamo spendendo due parole sul pubblico?
Ne parlo con soddisfazione ed orgoglio perchè ci sono stati sempre vicini e non hanno mai mancato di farci sentire il loro appoggio, sia in casa che in trasferta. Ci sono stati molto vicini anche nei primi mesi di quest'avventura quando le cose non erano proprio tutte rose e fiori.. Inoltre un altro aspetto positivo è che il calore del tifo non sfocia mai nel fanatismo esasperato come purtroppo accade invece in altre realtà ma si limita all'incitamento e all'incoraggiamento dei ragazzi.

Ringraziamo quindi mister Osio e facciamo un bell' "in bocca al lupo" per la stagione appena iniziata!
Alla prossima e FORZA ORIENS!!

2 commenti:

  1. Bella e interessante....e l'intervista post patita?? ( ho "paura" di leggerla)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quella è stata censurata.. :)
      No, I'm joking!

      Il mister-pensiero sulla partita sarà riportato dal suo consueto post di cronaca riassuntivo.

      Elimina